Novit%C3%A0+bollo+auto+2022%3A+buone+notizie+per+i+proprietari+di+auto+elettriche
tradingit
/novita-bollo-auto-2022-buone-notizie-per-proprietari-auto-elettriche/amp/
Economia e Finanza

Novità bollo auto 2022: buone notizie per i proprietari di auto elettriche

Published by

Le novità bollo auto 2022 hanno introdotto un’esenzione per i proprietari di auto elettriche, per i primi 5 anni. Vediamo di cosa si tratta

Il tributo locale che tutti gli automobilisti sono tenuti a pagare in quanto proprietari di un veicolo a motore rappresenta una delle imposte meno gradite da italiani.

In alcune regione italiane, emergenza causata dalla pandemia aveva portato ad uno slittamento delle scadenze per il pagamento del bollo automobilistico.

Per il 2022, non risultano Regioni che hanno nuovamente approvato la suddetta proroga. Pertanto i cittadini sono tenuti a versare il tributo entro le scadenze previste.

Tuttavia, ci sono delle novità bollo auto 2022 che riguardano gli accertamenti del fisco e le auto elettriche.

Novità bollo auto 2022: cosa dobbiamo aspettarci

Il bollo auto è un tributo locale il cui valore dipende da:

  • La potenza del mezzo espressa in kW;
  • La classe di inquinamento, indicata tramite la dicitura Euro1, Euro2, etc.;
  • L’età del veicolo, che dipende dalla data di immatricolazione
  • Il coefficiente regionale.

Il bollo è un’imposta obbligatoria che deve essere pagata entro la scadenza prevista, pena sanzioni pecuniarie o, nei casi estremi, pignoramenti.

Oggi l’Agenzia delle Entrate effettua dei controlli incrociati al fine di scovare gli evasori fiscali. Attualmente, infatti, il fisco ha la possibilità di accedere a numerose banche dati. Queste permettono di valutare il tenore di vita di un nucleo familiare o di una persona, in base ai redditi dichiarati.

Da questo punto di vista il bollo automobilistico diventa un elemento chiave.

Infatti, dal momento che il valore del bollo auto offre delle indicazioni sul veicolo a cui fa riferimento, l’Agenzia delle Entrate può usarlo come strumento di verifica.

Nel caso in cui un’imposta tributaria particolarmente alta sia associata ad una persona a basso reddito, il fisco potrebbe disporre ulteriori accertamenti.

Insomma, oggi il bollo automobilistico viene utilizzato come sentinella per scovare più facilmente gli evasori.

Ecco chi gode delle esenzioni

Il bollo auto è un’imposta obbligatoria tuttavia ci sono alcuni casi per i quali la legge prevede delle esenzioni, temporanee o definitive.

È possibile ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo auto per 5 anni se si è proprietari di un’auto elettrica. Tuttavia, va ricordato che trattandosi di un tributo locale, le cose cambiano da regione a regione.

Di fatto in alcune di esse l’esenzione prevede una durata di 5 anni, in altre invece è addirittura permanente.

Un’altra categoria di proprietari di automobili, che possono godere delle esenzioni al pagamento del bollo auto, sono i cittadini che possiedono un’auto storica.

Ci stiamo riferendo tutti quei veicoli che:

  • hanno valore collezionistico
  • Sono ancora attivi
  • Hanno oltre 20 anni di età
  • Sono iscritti ai registri dell’ASI (Automotoclub storico italiano)

Infine, tra le categorie di automobili che godono dell’esenzione bollo auto rientrano anche le vetture utilizzate per il trasporto di disabili.

In questo caso, l’auto può essere intestata sia al disabile che ad un familiare di cui il portatore di handicap risulta a carico.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

55 minuti ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

3 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

4 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

5 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

13 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

14 ore ago