Novit%C3%A0+bollo+auto+2025%3A+cambia+l%26%238217%3Besenzione%2C+scadenza+e+pagamento
tradingit
/novita-bollo-auto-2025-cambia-lesenzione-scadenza-e-pagamento/amp/
Economia e Finanza

Novità bollo auto 2025: cambia l’esenzione, scadenza e pagamento

Published by

Tutti gli automobilisti devono pagare il bollo auto. Per evitare problemi, è necessario conoscere le novità per il pagamento della tassa.

Il bollo auto è una delle imposte più odiate dagli italiani, soprattutto perché è dovuto da tutti coloro che possiedono un veicolo registrato presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico), a prescindere dall’utilizzo. Ha carattere regionale e, dunque, il suo ammontare e la sua scadenza variano a seconda del luogo di residenza.

Novità bollo auto 2025: cambia l’esenzione, scadenza e pagamento (trading.it)

Per la determinazione del prezzo, viene usata una formula universale: si moltiplicano i kW dell’auto (specificati sul libretto di circolazione, alla voce P.2) per la classe ambientale Euro 6, Euro 5, Euro 4 o inferiore e, infine, si aggiunge l’addizionale IRPEF regionale. In alcune Regioni, tuttavia, potrebbero esserci sconti e agevolazioni. Ma quando e come va pagato il bollo auto e cosa succede se non si adempie in tempo?

Pagamento bollo auto: tutte le modalità ammesse

La tassa automobilistica va pagata ogni anno, entro il mese successivo a quello di scadenza (se si tratta di rinnovo) oppure a quello di prima immatricolazione. Questa regola non si applica in Piemonte e in Lombardia, dove il bollo va versato a seconda del mese di immatricolazione. Il pagamento può essere effettuato in uno dei seguenti modi:

Pagamento bollo auto: tutte le modalità ammesse (trading.it)
  • PagoPA;
  • presso banche, uffici postali, tabaccherie o agenzie di pratiche automobilistiche;
  • telematicamente, sul sito dell’ACI o su quelli della Regione o della Provincia autonoma di riferimento;
  • App IO;
  • sportelli bancomat e home-banking delle banche abilitate;
  • domiciliazione bancaria (per le Regioni Lombardia e Campania);
  • App di Telepass Pay;
  • altri metodi di pagamento online, come Satispay.

Sanzioni per mancato pagamento del bollo auto

Il mancato pagamento del bollo comporta l’irrogazione di sanzioni. Trascorsi tre anni, l’ACI può procedere con accertamenti approfonditi e, se il proprietario non sana la sua posizione, l’ACI invia domanda di cancellazione d’ufficio del veicolo dal PRA e la Direzione Generale della Motorizzazione Civile, tramite le forze dell’ordine, dispone il ritiro della targa e della carta di circolazione.

Se, dopo il provvedimento, si continua a usare la macchina, si rischia la multa da 431 euro a 1.734 euro e la confisca del veicolo e bisognerà effettuare una nuova iscrizione al PRA, pagando tutti gli anni di bollo arretrati.

Esenzione bollo auto: a chi spetta?

Alcune categorie di persone sono esonerate dal pagamento del bollo auto. Nel dettaglio, si tratta di:

  • titolari di Legge 104, per i veicoli con cilindrata fino a 2.000 cc per le auto a benzina, 2.800 cc per le auto a diesel e 150 KW per le auto elettriche;
  • possessori di auto storiche;
  • possessori di auto elettriche. Le eegole di esonero variano in base alla Regione di appartenenza;
  • associazioni No Profit.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

3 minuti ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

1 ora ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

2 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

3 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

5 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

6 ore ago