Novit%C3%A0+bonus+200+euro%3A+cresce+la+platea+dei+beneficiari%2C+i+nuovi+fortunati
tradingit
/novita-bonus-200-euro/amp/
Economia e Finanza

Novità bonus 200 euro: cresce la platea dei beneficiari, i nuovi fortunati

Published by

Con l’approvazione del decreto legge aiuti bis è stata introdotta un’importante novità bonus 200 euro, che sarà erogato ad ottobre.

L’approvazione del decreto aiuti bis ha portato ad un’estensione della platea dei beneficiari a cui è indirizzato il bonus di €200. Il beneficio ha lo scopo di offrire un sostegno economico alle famiglie contro il caro energia. Alcuni lavoratori hanno già ricevuto nella busta paga di luglio o di agosto, il bonus una tantum del valore di €200 previsto dal primo decreto aiuti.

Adobe stock

Ci stiamo riferendo ai lavoratori dipendenti con un reddito inferiore a €35.000, ai pensionati con lo stesso limite reddituale, ai percettori di reddito di cittadinanza e ai percettori di Naspi.

Con l’approvazione del decreto aiuti bis, ad ottobre, il bonus di €200 sarà rivolto anche ai:

  • lavoratori in congedo,
  • lavoratori in cassa integrazione,
  • collaboratori dello Sport.

Novità bonus 200 euro: nuovi beneficiari

Se l’approvazione del decreto aiuti bis non ha previsto una proroga al bonus di €200 nei confronti di coloro che hanno già ricevuto il beneficio, ha però ampliato la platea dei beneficiari.

Per il mese di ottobre 2022, è prevista una nuova erogazione del bonus una tantum ma questa volta sarà in favore di nuovi soggetti.

Rientrano nella platea dei beneficiari del bonus di ottobre i lavoratori in Cassa Integrazione o in congedo. È previsto che il lavoratore effettui un’autodichiarazione, in cui comunica di non aver ricevuto nessuna altra indennità come pensionato e di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale da parte dell’INPS.

In sostanza, ci stiamo riferendo a i lavoratori cassaintegrati a zero ore o coloro che erano in congedo coperto da contribuzione figurativa.

In presenza di tali condizioni, il lavoratore può consegnare al proprio datore di lavoro la suddetta autodichiarazione. Così facendo egli potrà  ottenere il bonus di €200 nella busta paga di ottobre.

Il decreto aiuti bis ha fatto in modo che il bonus di €200 sarà indirizzato anche in favore dei collaboratori sportivi, che sono stati destinatari dei cosiddetti ristori Covid. In sostanza, ci stiamo riferendo a quei professionisti che lavorano nel settore sportivo e che hanno ricevuto un sussidio a causa delle chiusure legate alla pandemia.

La questione precari

Per quanto, invece, riguarda i precari si era ipotizzato di estendere il bonus di €200 anche a questa categoria di lavoratori con particolare riferimento a quelli della scuola. I lavoratori precari, infatti, erano stati tagliati fuori dal primo decreto aiuti. Dunque, non avevano ricevuto il bonus €200, per motivi legati alla data dell’assunzione.

Grazie al decreto aiuti bis è avvenuta un’estensione delle precedenti regole del bonus €200 che ha ammesso nuovi beneficiari.

Per quanto riguarda i lavoratori autonomi e liberi professionisti si è provveduto ad un rifinanziamento del fondo, dal quale dovranno essere attinte le risorse economiche per erogare il bonus una tantum. In questo modo, si potrebbe garantire il versamento del beneficio anche a questa platea di beneficiari. Con il decreto aiuti bis si è deciso di aumentare di 100 milioni stanziate, che passano così da 500 a 600 milioni di euro.

Occorre però attendere il decreto ministeriale attuativo che farà partire questo bonus. Al momento ancora non si conoscono i dettagli operativi, come ad esempio il limite reddituale.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

6 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

18 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago