Per la detrazione delle spese mediche si può usare il nuovo Prospetto Informativo invece dei tradizionali scontrini. Quali vantaggi comporta?
Ai fini del riconoscimento delle detrazioni fiscali spettanti per le spese mediche, i contribuenti devono conservare i documenti che attestano i costi sostenuti. Chi si avvale della certificazione precompilata, può utilizzare il cd. Prospetto Informativo delle spese sanitarie e presentarlo al CAF in sostituzione degli scontrini originali oppure usarlo per apportare eventuali modifiche al modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il Prospetto Informativo rappresenta un’importante semplificazione, perché permette anche a chi ha perso fatture e scontrini di poter usufruire della detrazione IRPEF al 19% per le spese mediche; su tale documento, infatti, sono già elencate le spese detraibili. Come si scarica il Prospetto completo?
Prospetto Informativo delle spese sanitarie: quali sono i vantaggi per la Dichiarazione ordinaria e precompilata?
Il Prospetto delle spese detraibili viene predisposto dal Fisco e contiene una lista dettagliata dei farmaci e delle spese mediche che possono essere portati in detrazione. Per i contribuenti che integrano l’elenco delle spese contenute nella certificazione, è necessaria la conservazione del Prospetto aggiornato. Tale obbligo sussiste anche per i CAF.

Il documento è utilizzabile sia da chi dichiara i propri redditi tramite il Modello 730 cartaceo sia da chi si fa assistere da un CAF per l’invio del Modello precompilato e ha la funzione primaria di sostituire gli scontrini, le fatture e le ricevute, semplificando tale adempimento.
Al riguardo, la Circolare 14/E dell’Agenzia delle Entrate specifica che, nel caso in cui il contribuente intenda avvalersi del Prospetto delle spese sanitarie stilato dal Fisco, dovrà allegare un’autocertificazione attestante che le informazioni corrispondono a quelle caricare sul Sistema Tessera Sanitaria. Il Prospetto, tuttavia, non è obbligatorio e chi lo desidera potrà continuare a consegnare gli scontrini, le ricevute e le fatture originali.
Le istruzioni per scaricare il Prospetto Informativo delle spese sanitarie e ottenere la detrazione
Il Prospetto è facilmente scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Basta accedere alla propria area riservata con una delle credenziali SPID, CIE o CNS e cliccare sulla sezione dedicata alla dichiarazione precompilata.
In alternativa, si può usufruire del servizio messo a disposizione dal portale del Sistema Tessera Sanitaria, nell’area riservata ai cittadini, cliccando sull’icona “Consultazione spese sanitarie“. Per le spese mediche da inserire nella dichiarazione dei redditi di quest’anno, dovrà essere selezionato l’anno d’imposta 2024. Il Prospetto può essere scaricato, stampato e consegnato al CAF, ai fini della presentazione del Modello 730/2025 precompilato.