Il+nucleare+pu%C3%B2+affiancare+le+rinnovabili%2C+anche+in+Italia+c%26%238217%3B%C3%A8+una+parte+politica+che+la+pretende
tradingit
/nucleare-affiancare-le-rinnovabili/amp/
News

Il nucleare può affiancare le rinnovabili, anche in Italia c’è una parte politica che la pretende

Published by

Stiamo vivendo la più pesante crisi energetica da cinquanta anni a questa parte, per scongiurare una ricaduta futura si ripropone il nucleare affiancato dalle rinnovabili.

Quelle che oggi sono le carenze dovute all’approvvigionamento e l’aumento dei prezzi possono ripresentarsi in futuro in relazione alle rinnovabili a causa dei mutamenti climatici imprevedibili.

Redazione Trading.It

Si accavallano emergenze sulla disponibilità e sui prezzi dell’energia; la soluzione più immediata per il futuro oltre a quella di nuovi accordi commerciali, è quella del nucleare. Una soluzione particolarmente difficile da attuare nel nostro Paese fortemente contrario fin dagli anni ’80.

È necessario affrontare l’attuale emergenza con tutti i sistemi che ci consentano di avere sicurezza degli approvvigionamenti e prezzi contenuti. Naturalmente questa crisi ha messo in luce vulnerabilità in grado di ripetersi in futuro. È così che una parte della classe dirigente immagina al fianco dei progetti per l’azzeramento delle emissioni di Co2 in Europa, anche il ritorno del nucleare.

L’obbiettivo è convincere l’opinione pubblica della necessità di inserire il nucleare tra le nostre fonti di produzione di energia; oltre a quella ecologica da fusione, che arriverà almeno tra 30 anni, quelli di terza o quarta generazione. A fermare questo genere di proposte i pregiudizi verso i pericoli di guasti o contaminazione radioattiva.

L’ecologia dovrà necessariamente fare i conti nei prossimi trent’anni con la consapevolezza dei limiti attuali delle tecnologie che utilizzano fonti naturali per produrre energia pulita. È necessario non confondere il punto di vista ecologico ignorando le probabilità di nuovi deficit energetici in un mercato europeo che vive di importazioni da Cina e asia. In questo senso bisogna prendere atto della necessità di una fonte energetica che garantisca la continuità dell’approvvigionamento.

La tecnologia nucleare di terza generazione

La tecnologia nucleare di terza generazione funzionante ad acqua pressurizzata. L’obbiettivo è un modello tecnologico che consenta standard di sicurezza elevati e costi ridotti. In questi reattori l’acqua viene tenuta a una pressione molto più alta di quella atmosferica; in questo modo le altissime temperature a cui è esposta per la produzione di energia non la fanno cambiare di fase trasformandola in vapore.

I vantaggi di questo tipo di fonte di energia pulita a parte l’efficienza energetica, sono la sua capacità di contribuire a garantire una diversificazione alle tradizionali fonti di energia rinnovabile nei rispettivi paesi. Il tempo a nostra disposizione per fronteggiare il cambiamento climatico sembra troppo ristretto per non avere ricadute sul processo democratico e sull’economia liberale. Per correre ai ripari degli effetti climatici si rischia però di subire quelli negativi sul piano economico in grado di privare la società del beneficio auspicato.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

9 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

21 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago