Poste Italiane cambia tutto e se non lo sai prima, rischi di perdere le App che usi ogni giorno. Cosa succede dopo il 30 giugno.
Non esisterà più l’App BancoPosta e nemmeno quella di Postepay, se non siete pronti ai cambiamenti vi ritroverete da un giorno all’altro senza la possibilità di effettuare i movimenti che prima facevate ogni giorno.
Poste Italiane aggiorna e migliora il servizio digitale per venire incontro alle sempre più stringenti esigenze della tecnologia. Poste Italiane non sta mai un passo indietro e con le sue applicazioni ha messo in condizione i suoi clienti di muoversi tra le operazioni quotidiane con velocità e un sistema intuitivo. Ma ora vuole fare molto di più e non tutti gli italiani ne sono a conoscenza. C’è il rischio che qualcuno possa trovarsi un passo indietro.
Ma anche sul sito delle Poste è tutto molto chiaro. Basta accedere per capire come funziona la nuova idea digitale. E basta seguirci nelle prossime righe. “Il mondo Poste in un’unica app”. Il titolo che campeggia sul sito è eloquente: Poste Italiane vuole che tutto il mondo venga racchiuso in un’unica App, in modo da non disperdere energie e tempi.
A partire dal 30 giugno 2025 l’App BancoPosta sarà progressivamente sostituita dall’App Poste Italiane; anche l’App Postepay sarà dismessa nei prossimi mesi. Prepariamoci.
L’App Poste Italiane integra al suo interno gli attuali servizi BancoPosta e Postepay. Basta scaricarla per scoprire come è facile accedere: è sufficiente inserire le credenziali di poste.it o, se avete l’App BancoPosta o Postepay, utilizzarle per autorizzare l’accesso. Con l’App unica si potranno gestire tutti i movimenti dei Conti BancoPosta e Carte Postepay, pagare bollettini, bollo auto e moto ed effettuare pagamenti PagoPA. Si potrà inviare e ricevere denaro con bonifici, Postagiro, Girofondo e P2P, prelevare senza carta e domiciliare le bollette. Oltre ovviamente a gestire in comodità e sicurezza gli acquisti online.
Un cambiamento pensato per rendere la gestione finanziaria ancora più semplice, veloce e integrata. Poste ha inviato una mail a tutti i suoi clienti e oltre a spiegare per iscritto come funzionerà la App unica, ha allegato anche un video tutor per imparare bene tutti i passaggi da fare per entrare nel nuovo mondo.
Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…
Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…
Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…
Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…
Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…
Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…