Il MEF annuncia l’emissione di un BOT a 12 mesi e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione.
I BOT, buoni ordinari del Tesoro, sono titoli di Stato a breve termine. La loro durata è prefissata e stabilita a tre, sei o dodici mesi. Essi sono titoli al portatore con un taglio minimo di 1.000 euro.
Periodicamente il Ministero del Tesoro emette tramite asta i titoli di Stato, rendendo noto ai potenziali investitori le caratteristiche e il calendario utile a sottoscriverli. L’emissione avviene due volte al mese, solitamente corrispondenti alla seconda e all’ultima settimana. Questi titoli sono aggiudicati tramite asta competitiva a cui possono partecipare solamente gli intermediari finanziari autorizzati nonché gli istituti di credito. L’asta competitiva prevede che ogni richiesta rimanga aggiudicata al prezzo proposto, a partire dalle offerte più alte e procedendo in maniera decrescente per le offerte di entità minore, fino all’esaurimento dei titoli disponibili.
I titoli di Stato rappresentano ancora oggi sono una parte cospicua della ricchezza finanziaria del paese, con tassi di interesse relativamente alti e capitale garantito alla loro scadenza.
La prima tranche del Bot emesso con codice ISIN IT0005494502 verrà emesso il 13 maggio 2022 con scadenza al 12 maggio del 2023. La prenotazione da parte del pubblico termina il 10 maggio 2022 e la presentazione delle domande in asta si conclude 11 maggio alle ore undici. Questo titolo di Stato sarà emesso con per importo massimo di 6,5 milioni di euro.
La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…
Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…
I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…
I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…
Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…