Nuova+asta+BTP%3A+2+grandi+opportunit%C3%A0+con+rendimenti+pazzeschi
tradingit
/nuova-asta-btp-2-grandi-opportunita-con-rendimenti-pazzeschi/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta BTP: 2 grandi opportunità con rendimenti pazzeschi

Published by

Il MEF ha comunicato una nuova asta per due titoli di Stato con scadenza a breve termine. Ecco le caratteristiche.

Dopo lo straordinario successo dell’ultima asta del BTP Italia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di procedere con l’emissione di altri due prodotti: il Btp Short Term e il BTP indicizzato all’inflazione a 5 anni.

Nuova asta BTP: 2 grandi opportunità con rendimenti pazzeschi (trading.it)

Il meccanismo utilizzato per il collocamento sarà quello dell’asta marginale, con applicazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione ed esclusione delle offerte ritenute eccessivamente basse; l’importo minimo di sottoscrizione è pari a 1.000 euro. La data fissata per l’asta è il 25 giugno 2025 e potranno prendervi parte esclusivamente gli “Specialisti in titoli di Stato” o “Aspiranti Specialisti”, ossia le banche e gli intermediari autorizzati, che avranno l’opportunità di presentare fino a 5 offerte differenti. Ma quali sono le peculiarità di questi due prodotti finanziari?

BTP Short Term e BTP indicizzato all’inflazione: le caratteristiche dei titoli

Il BTP Short Term è un Buono del Tesoro Poliennale con durata molto breve, con scadenza fissata al 26 agosto 2027. Il codice ISIN è ancora in corso di emissione. Dalla sottoscrizione di tale prodotto, il MEF conta di incassare tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro. La cedola annuale prevista è pari al 2,10% e il pagamento sarà suddiviso in due tranche: il 26 febbraio e il 26 agosto di ogni anno, fino alla scadenza del 2027. La prima cedola ridotta verrà riconosciuta il 26 agosto 2025, con un tasso dello 0,35%.

sono le peculiarità di questi due prodotti finanziari?
BTP Short Term e BTP indicizzato all’inflazione: le caratteristiche dei titoli (trading.it)

Il Btp€i, invece, è un particolare titolo di Stato, caratterizzato da una durata relativamente breve (ma superiore a quella del BTP Short Term). Il prodotto che verrà emesso il prossimo 25 giugno avrà scadenza al 15 agosto 2031, con un rendimento fissato all’1,10%. La prima cedola sarà riconosciuta il 15 agosto 2025 e sarà caratterizzata da un tasso di interesse ridotto di circa lo 0,15%. Anche in questo caso, il Tesoro prevede di guadagnare dall’emissione una cifra compresa tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro. La particolarità dei Btp€i è la garanzia contro l’aumento del livello dei prezzi, perché sia il capitale rimborsato a scadenza sia le cedole pagate semestralmente vengono rivalutati periodicamente sulla base dell’inflazone dell’Eurozona, rilevata dall’Eurostat tramite l’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC), con esclusione del tabacco.

Dopo l’asta principale, gli “Specialisti in titoli di Stato” che vi hanno preso parte potranno usufruire di un’assegnazione supplementare, allo stesso prezzo fissato nell’asta. Segnaliamo, infine, che il regolamento e la consegna dei titoli ci sarà il giorno il 27 giugno 2025. Per qualsisi dubbio e chiarimento, invitiamo gli interessati a consultare il comunicato ufficiale pubblicaro sul portale del MEF.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

12 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

24 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago