Nuova asta BTP del 13 maggio 2025: 3 titoli con rendimenti fino al 4,45%

Il MEF ha comunicato che il 13 maggio si terrà un’asta BTP. I tassi di interesse dei prodotti collocati vanno dal 2,65% al 4,45%.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato l’avviso relativo alla nuova asta dei BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali). Si tratta di strumenti di investimento particolarmente diffusi tra gli italiani, perché riservano una serie di vantaggi, come la garanzia statale e il riconoscimento di cedole periodiche fisse, con guadagni regolari.

asta btp 13 maggio
Nuova asta BTP del 13 maggio 2025: 3 titoli con rendimenti fino al 4,45% (trading.it)

I titoli oggetto della prossima asta saranno tre e avranno una durata di 3, 7 e 20 anni. Potranno, dunque, essere soddisfatte le esigenze di una vasta gamma di investitori, sia di quelli che cercano un investimento a breve termine sia quelli che sono interessati al lungo periodo.

Asta BTP 13 maggio 2025: 3 titoli di Stato adatti a tutti i risparmiatori

Il primo titolo di Stato oggetto dell’asta del 13 maggio 2025 è il BTP a 3 anni, con Codice ISIN IT0005641029 e scadenza fissata al 15 giugno 2028. Nel dettaglio, è la quinta tranche del titolo, emesso il 17 marzo 2025. L’ammontare dell’emissione sarà compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro, con importo supplementare d’asta di 700 milioni di euro.

asta titoli di stato
Asta BTP 13 maggio 2025: 3 titoli di Stato adatti a tutti i risparmiatori (trading.it)

Per quanto riguarda i rendimenti, la cedola annuale lorda sarà pari al 2,65%, mentre quella semestrale (che verrà pagata il 15 giugno) avrà un tasso dello 0,65522%.

Per gli investitori che sono alla ricerca di un prodotto a medio termine, invece, verrà emesso il BTP a 7 anni, con Codice ISIN IT0005647265 e scadenza a luglio 2032. Si tratta della seconda emissione del titolo, dopo quella dello scorso 25 aprile. L’importo minimo offerto è di 2 miliardi di euro, mentre il massimo di 2,5 miliardi. Il rendimento sarà del 3,25% annuo e la prima cedola, che verrà pagata il 15 luglio, avrà un tasso dello 0,72721%.

Per gli investitori di lungo termine, infine, verrà messo all’asta il 13 maggio il BTP a 20 anni, con Codice ISIN IT0005530032 e scadenza al 1° settembre 2043. Si tratta della decima tranche del titolo di Stato emesso a settembre 2022; il Tesoro ha fissato un minimo di 1 miliardo di euro e un massimo di 1,5 miliardi, con importo supplementare d’asta di 300 milioni di euro. La cedola annuale di questo titolo di Stato sarà del 4,45% e la prossima verrà corrisposta il 1° settembre.

Come si svolgerà l’asta?

I titoli di Stato in oggetto saranno collocati con il sistema dell’asta marginale, con decisione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa. Gli interessati potranno prenotare il prodotto prescelto tramite gli “Specialisti in titoli di Stato” entro il 12 maggio. Le offerte dovranno essere inviate alla Banca d’Itali in modalità telematica. L’importo minimo sottoscrivibile sarà di 1.000 euro.

Gestione cookie