Nuova+asta+BTP%3A+Titoli+di+Stato+a+2+anni+e+10+anni%2C+un%26%238217%3Boccasione+da+non+perdere
tradingit
/nuova-asta-btp-titoli-di-stato-a-2-anni-e-10-anni-unoccasione-da-non-perdere/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta BTP: Titoli di Stato a 2 anni e 10 anni, un’occasione da non perdere

Published by

È possibile ancora partecipare alla nuova asta per il collocamento di titoli di Stato: BTP short team a 2 anni e un BTP€i a 10 anni. 

Non mancano i dubbi su questa forma di risparmio molto amata dagli italiani, ma risultano ancora la forma di risparmio più considerata dagli italiani.

Adobe Stock

I titoli di Stato sono dei titoli di debito (obbligazioni) a medio e lungo termine. Si tratta di titoli emessi dal Ministero delle Finanze e dell’Economia e sono a cedolare fissa posticipata. La cedolare è pagata ogni 6 mesi.

L’abbreviazione BTP indica i Buoni del Tesoro Poliennali, ci sono sei tipi diversi di Titoli di Stato, e sono: 1) BOT – Buoni Ordinali del Tesoro; 2) CCT – Certificati di Credito del Tesoro (CCT); 3) BTP – Buoni del Tesoro Poliennali; 4) BTP€i – Buoni del Tesoro Poliennali Indicizzati all’inflazione europea; 5) CTZ – Certificati del Tesoro Zero Coupon; 6) BTP Italia.

BTP e nuovo calendario in atto

Il nuovo calendario è già in atto, infatti, prevede le seguenti dati:

a) prenotazione entro il 24 marzo;

b) domanda in asta entro le 11 del 25 marzo;

c) presentazione delle domande supplementari entro il 28 marzo ore 15:30.;

d) la sottoscrizione del regolamento entro il 30 marzo.

Precisiamo che il BTP Short Team scade il 29 novembre 2023, mentre, il BTPEi a dieci anni scade il 15 aggio 2033. Inoltre, il prezzo di aggiudicazione sarà comunicato dal Ministero con la pubblicazione di un comunicato. Infine, precisiamo che le domande devono contenere il prezzo di offerta, l’importo minimo di sottoscrizione è 1.000 euro.

Le indicazioni sui titoli in asta sono:

BTP Short Team: Codice ISIN IT0005482309, quinta trance, emissione il 28/01/2022 e scadenza il 29/11/2023. Cedola annuale 0,00% e data pagamento cedola il 29/05/2022, giorni dietimi 61.

BTP€1 a 10 anni: Codice ISIN IT0005482994, seconda trance, emissione il 15/11/2021 e scadenza il 15/05/2033. Cedola annuale 0,10% e data pagamento cedola il 15/05/2022, giorni dietimi 135.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

53 minuti ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago