Il MEF ha annunciato una nuova asta di titoli di Stato per il giorno 30 luglio 2025. Questa volta l’emissione riguarderà i BTP.
Per mercoledì 30 luglio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato una nuova asta di BTP, i Buoni del Tesoro Poliennali, ossia i titoli di Stato a medio-lungo termine. Si tratterà dell’ultimo appuntamento prima delle vacanze estive, dopo l’ufficialità della cancellazione delle aste del 13 e del 26 agosto.
Il Tesoro ritiene di poter raccogliere fino a 9 miliardi di euro con la prossima emissione, perché i BTP sono prodotti particolarmente amati dai risparmiatori italiani e continuano a riscuotere successo, con richieste superiori all’offerta. I BTP, di norma, hanno scadenze a 18 mesi o 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni e sono collocati tramite la cd. asta marginale. Il rendimento è dato in parte dal flusso cedolare e in parte dalla differenza tra il costo di sottoscrizione (se viene acquistato in asta) oppure di acquisto (se viene acquistato sul mercato secondario) e il valore nominale (pari a 100) rimborsato alla scadenza. Ma quali sono le caratteristiche dei BTP dell’asta del 30 luglio?
La prossima emissione di titoli di Stato a medio-lungo termine riguarderà i seguenti prodotti:
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…
Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…
Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…