Nuova+asta+di+3+BTP+con+rendimenti+pazzeschi+al+30+luglio+2025
tradingit
/nuova-asta-di-3-btp-con-rendimenti-pazzeschi/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta di 3 BTP con rendimenti pazzeschi al 30 luglio 2025

Published by

Il MEF ha annunciato una nuova asta di titoli di Stato per il giorno 30 luglio 2025. Questa volta l’emissione riguarderà i BTP.

Per mercoledì 30 luglio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato una nuova asta di BTP, i Buoni del Tesoro Poliennali, ossia i titoli di Stato a medio-lungo termine. Si tratterà dell’ultimo appuntamento prima delle vacanze estive, dopo l’ufficialità della cancellazione delle aste del 13 e del 26 agosto.

Nuova asta di 3 BTP con rendimenti pazzeschi (trading.it)

Il Tesoro ritiene di poter raccogliere fino a 9 miliardi di euro con la prossima emissione, perché i BTP sono prodotti particolarmente amati dai risparmiatori italiani e continuano a riscuotere successo, con richieste superiori all’offerta. I BTP, di norma, hanno scadenze a 18 mesi o 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni e sono collocati tramite la cd. asta marginale. Il rendimento è dato in parte dal flusso cedolare e in parte dalla differenza tra il costo di sottoscrizione (se viene acquistato in asta) oppure di acquisto (se viene acquistato sul mercato secondario) e il valore nominale (pari a 100) rimborsato alla scadenza. Ma quali sono le caratteristiche dei BTP dell’asta del 30 luglio?

3 BTP in asta il 30 luglio 2025: i rendimenti sono superiori al 3%

La prossima emissione di titoli di Stato a medio-lungo termine riguarderà i seguenti prodotti:

3 BTP in asta il 30 luglio 2025: i rendimenti sono superiori al 3% (trading.it)
  • BTP ottobre 2030 (Codice ISIN: IT0005654642). Si tratta della quarta tranche, con emissione dell’11 giugno 2025 e scadenza al 1° primo ottobre 2030. Assicura un rendimento annuale lordo del 2,7%, con data di pagamento della prima cedola, con tasso lordo dello 0,82623%, fissato al 1° ottobre 2025. L’emissione avrà un valore compreso tra un minimo di 1,5 miliardi e un massimo di 2 miliardi di euro, mentre per l’asta supplementare il valore sarà di 400 milioni di euro. Il regolamento delle sottoscrizioni ci sarà il 1° agosto 2025;
  • BTP ottobre 2035 (Codice ISIN: IT0005648149). Si tratta della settima tranche, con emissione del 2 maggio 2025 e scadenza al 1° ottobre 2035. La cedola annuale lorda è del 3,6%, con data di pagamento della prima cedola fissato al 1° ottobre 2025, con tasso lordo dell’1,495082%. L’emissione avrà un valore minimo di 3 miliardi e uno massimo di 3,5 miliardi di euro, con un importo dell’asta supplementare di 700 milioni di euro. Il regolamento delle sottoscrizioni ci sarà il 1° agosto 2025;
  • BTP aprile 2030 (Codice ISIN: IT0005383309). Si tratta della ventesima tranche, con emissione al 1° settembre 2019 e scadenza al 1° aprile 2030. Assicura una cedola annuale lorda pari all’1,35%, con data di pagamento della prossima cedola fissata al 1° ottobre 2025. L’emissione avrà un valore compreso tra 1 miliardo e 1,5 miliardi di euro, con importo dell’asta supplementare di 300 milioni di euro. Il regolamento delle sottoscrizioni ci sarà il 1° agosto 2025.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Micronidi: adesso sono coperti dal bonus totale e tutti approfittano “soldi e tempo per noi”

Nessuna fake news, ma un'occasione da non perdere: i micronidi sono coperti dal bonus totale,…

44 minuti ago

Spese scolastiche e welfare aziendale: i 5 errori fiscali più gravi che l’Agenzia delle Entrate non perdona

Le spese scolastiche rimborsate tramite welfare aziendale devono essere gestite con attenzione nella dichiarazione dei…

2 ore ago

Percepisco l’accompagno, se non comunico il ricovero in ospedale all’INPS, cosa succede?

Un ricovero in ospedale può sembrare solo una parentesi necessaria, ma per chi riceve l’indennità…

4 ore ago

Addio caos urbano: perché sempre più persone scelgono i borghi del Trentino con l’aiuto di questo contributo fino a 9.000 euro

Un mulino che torna a vivere, una trattoria che riapre grazie a un giovane cuoco,…

5 ore ago

Modello 730 ed errori nei versamenti F24: come evitare che diventino problemi seri

Un errore nella dichiarazione dei redditi o nel pagamento con modello F24 può capitare a…

7 ore ago

Meglio Buono Postale, BTP Green o Buono per Minori? Con 10.000 euro la differenza supera i 6.000 euro

Antonio ha 45 anni, una carriera stabile come impiegato tecnico e una vita tranquilla in…

8 ore ago