Nuova+asta+di+4+BTP%3A+cedola+al+3%2C25%25%2C+con+il+crollo+del+mercato+si+prevede+un+boom+di+richieste
tradingit
/nuova-asta-di-4-btp-con-cedolare-al-325-con-il-crollo-del-mercato-si-prevede-un-boom-di-richieste/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta di 4 BTP: cedola al 3,25%, con il crollo del mercato si prevede un boom di richieste

Published by

Il MEF ha annunciato la prima asta BTP di aprile. Si prevede il record di sottoscrizioni, ecco per quale motivo.

In queste ultime settimane di forti turbolenze dei mercati azionari, sono numerosi gli investitori che starebbero pensando di diversificare il portafoglio in strumenti finanziari a medio e lungo termine garantiti, per attutire le perdite. Le nuove emissioni dei titoli di Stato e, in particolare, dei BTP potrebbero rivelarsi l’occasione perfetta per soddisfare le esigenze di chi è alla ricerca di prodotti più sicuri per i propri risparmi.

Nuova asta di 4 BTP con cedolare al 3,25%, con il crollo del mercato si prevede un boom di richieste (trading.it)

Al momento, le prospettive sui BTP per il 2025 sembrerebbero ottimiste. Nonostante la crisi economica, la stabilità sul fronte politico in Italia potrebbe attrarre nuovi investitori, che preferirebbero il nostro Paese ad altri Stati meno sicuri sul fronte “governativo”, come la Francia e la Germania.

Secondo i principali analisti, l’Italia potrebbe emettere tra i 300 e i 310 miliardi di euro di titoli di Stato a medio e lungo termine durante l’anno; il successo sarebbe garantito dal fatto che ai BTP si applica la tassazione agevolata al 12,50% e viene sempre garantito il rimborso del capitale investito. Ma quali sono i prodotti che verranno emessi a breve?

Le caratteristiche dei BTP che verranno collocati l’11 aprile

L’asta di venerdì 11 aprile 2025 avrà ad oggetto i seguenti Buoni del Tesoro Poliennali, per una cifra complessiva offerta di 9 miliardi di euro:

Le caratteristiche dei BTP che verranno collocati l’11 aprile (trading.it)
  • BTP a 3 anni, con codice ISIN IT0005641029. Si tratta della terza tranche del titolo emesso lo scorso 17 marzo e con scadenza al 15 giugno 2028. La cedola annuale stimata è pari al 2,65% e il pagamento è stato fissato per il 15 giugno 2025;
  • BTP a 7 anni, con codice ISIN IT0005619546. È l’ottava tranche del titolo emesso il 29 ottobre 2024 e con scadenza al 15 novembre 2031. La cedola annuale è del 3,15%, con pagamento al 15 maggio 2025;
  • BTP a 10 anni, con codice ISIN IT0005466013. È la quattordicesima tranche del titolo emesso il 1° novembre 2021 e con scadenza al 1° giugno 2032. La cedola annuale lorda è pari allo 0,95%, con pagamento al 1° giugno 2025;
  • BTP a 15 anni, con codice ISIN IT0005496770. Si tratta della quattordicesima tranche del titolo emesso il 1° marzo 2022 e con scadenza al 1° marzo 2038. La cedola annuale lorda è del 3,25% e verrà pagata il 1° settembre 2025.

I Buoni saranno collocati tramite il sistema dell’asta marginale. Potranno procedere alla sottoscrizione solo gli operatori specialisti in titoli di Stato e gli aspiranti specialisti e ciascuno potrà presentare un massimo di cinque offerte, con valore non inferiore a 500 mila euro di capitale nominale.

Ricordiamo, tuttavia, che pur essendo una forma di investimento “sicura” anche i BTP presentano dei pericoli, come l’eventuale cambiamento dei tassi d’interesse, che ridurrebbe i rendimenti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

23 minuti ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

1 ora ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

2 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

3 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

5 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

6 ore ago