Nuove+aste+BTP+e+BOT+ad+aprile%3A+calendario+e+pro+e+contro+nell%26%238217%3Bacquisto+dei+Titoli+di+Stato
tradingit
/nuove-aste-btp-e-bot-ad-aprile-calendario-e-pro-e-contro-nellacquisto-dei-titoli-di-stato/amp/
Economia e Finanza

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato

Published by

Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire? Pro e contro dei prodotti.

I titoli di Stato continuano a riscuotere successo, soprattutto grazie alla garanzia del capitale e alla tassazione agevolata del 2,5% rispetto a quella del 26%, applicata su gran parte degli investimenti.

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato (trading.it)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato il calendario delle aste BOT e BTP del mese di aprile 2025. Le emissioni riguarderanno BOT, BTP, BTP Short Term e BTP indicizzati all’inflazione. Analizziamo le caratteristiche di tutti i prodotti.

Aste BOT e BTP aprile 2025: il calendario pubblicato dal MEF

Il 10 e il 28 aprile 2025 verranno collocati i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro). Si tratta di titoli a breve termine, con una scadenza di massimo un anno e senza cedole. Il loro rendimento è dovuto dal cd. scarto di emissione, ossia alla differenza tra il valore nominale e il prezzo di acquisto. Nell’asta di metà mese verranno collocati i BOT con durata di 12 mesi, mentre nell’asta di fine mese quelli con durata di 6 mesi.

Aste BOT e BTP aprile 2025: il calendario pubblicato dal MEF (trading.it)

L’11 e il 29 aprile, invece, toccherà ai titoli di Stato a medio-lungo termine ossia ai BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), caratterizzati dalla cedola fissa semestrale. La prima emissione avrà ad oggetto i BTP a 3 e 7 anni oppure (in base alle esigenze del Tesoro) i titoli con scadenza a 15, 20, 30 o 50 anni. La seconda asta riguarderà i BTP a 5 e 10 anni.

Il 24 aprile 2025, infine, saranno collocati i BTP Short Term e i BTP indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). I primi sono titoli di Stato con cedole fisse semestrali e durata compresa tra 18 e 36 mesi, mentre i BTP€i offrono ai sottoscrittori una garanzia contro l’incremento dei prezzi. La loro peculiarità consiste nella rivalutazione del capitale rimborsato a scadenza e delle cedole semestrali all’inflazione dell’Eurozona, osservata dall’Eurostat tramite l’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (Iapc), con esclusione del tabacco.

Vantaggi e svantaggi delle aste dei titoli di Stato

Le aste rappresentano il metodo ideale per comprare titoli di Stato senza commissioni e ottenere ottimi rendimenti senza costi aggiuntivi. Nel caso in cui, invece, i BTP vengano acquistati tramite intermediario (come la banca), potrebbero essere previste commissioni piĂą elevate.

Anche la partecipazione alle aste, tuttavia, può comportare dei pericoli perché, al momento della prenotazione, non si conosce il rendimento finale dell’investimento. Il prezzo di aggiudicazione, infatti, viene scoperto dal pubblico solo al termine delle aste.

Un altro svantaggio consiste nella circostanza che le aste non sono giornaliere e gli investitori non hanno sempre la facoltà di scegliere tra le opzioni a disposizione. Per risolvere queste problematiche, gli analisti consigliano di calcolare per bene le scadenze dei titoli di Stato e compararle con i propri obiettivi finanziari. I titoli di Stato, in conclusione, devono sempre far parte di un portafoglio diversificato; in caso di dubbi, è opportuno rivolgersi a un consulente finanziario esperto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

3 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi piĂą

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

4 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla soliditĂ  dei BTP…

5 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

7 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

9 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

9 ore ago