Nuovi+BTP+a+3%2C+7+e+10+anni%3A+rendimento+straordinario%2C+mai+visto+prima
tradingit
/nuovi-btp-a-tre-sette-e-dieci-anni-rendimento/amp/
Economia e Finanza

Nuovi BTP a 3, 7 e 10 anni: rendimento straordinario, mai visto prima

Published by

Nei giorni scorsi, il Ministero Del Tesoro ha pubblicato le emissioni dei titoli di Stato per il secondo trimestre. Il rendimento cerca di compensare la forte incertezza per l’economia italiana.

Emessi per finanziare la parte di spesa pubblica non compensata dalle entrate fiscali, i Titoli di Stato come i BTP non presentano costi di gestione e hanno scadenze e rendimenti prevedibili.

fonte foto: Adobe stock

Saranno quindi emessi tre nuovi BTP rispettivamente con scadenza a tre, sette e dieci anni. Investire in BTP può essere conveniente in base a variabili come il rischio di creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse. Dal 2011 il rischio per l’Italia dipende in gran parte dalla garanzia offerta dagli acquisti periodici della BCE.

La data di scadenza dei nuovi BTP sono rispettivamente 15/08/2025 per un totale di 9 miliardi di euro. Quelli a sette e dieci anni scadranno invece rispettivamente il 15/06/2029 e il 01/12/2032 per 10 miliardi di euro.

Il collocamento di un BTP avviene mediante asta e si realizza nel mercato primario, in cui è lo Stato a vendere direttamente i titoli. I compratori sono i soggetti autorizzati a partecipare all’asta dalla Banca d’Italia come banche e Sim. I cittadini partecipano indirettamente acquistando il BTP attraverso un intermediario, come una banca.

Nuovi BTP, quello a dieci anni ha oggi un rendimento superiore al 2%

In totale lo Stato si aspetta di ricevere un finanziamento non inferiore a 29 miliardi di euro. Una cifra importante che può arrivare a finanziare quasi la totalità della spesa pubblica di un anno. Queste obbligazioni hanno una durata adatta per chi intende investire sul lungo termine con un profilo di rischio piuttosto basso. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano, straordinari rispetto alla media storica ma non sufficienti per coprire l’inflazione.

Il nuovo BTp a 10 anni dovrà evidentemente offrire al mercato un rendimento almeno pari al decennale già in circolazione. Emesso pochi mesi fa con un rendimento dello 0,95% è oggi arrivato data la crisi internazionale in atto, a rendere il 2,20%. Per avere un termine di paragone questo è lo stesso rendimento che in tempi di forte crisi l’anno scorso era associato a un BTP con durata superiore ai 50 anni.

Il 2,20% lordo non è infatti un affare e corrisponde a circa l’1,70% al netto dell’imposta sui redditi e di bollo. In assenza di alternative adeguate alla propria propensione al rischio e alla propria esperienza di trading questa soluzione può comunque garantire la protezione di una parte dei propri risparmi.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

14 minuti ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

2 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

3 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

12 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

13 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

14 ore ago