Auto+2022%2C+con+questi+nuovi+incentivi+il+risparmio+%C3%A8+assicurato%3A+la+novit%C3%A0
tradingit
/nuovi-incentivi-auto-2022/amp/
News

Auto 2022, con questi nuovi incentivi il risparmio è assicurato: la novità

Published by

Con i nuovi incentivi previsti del Governo, il risparmio per l’acquisto di un’auto nel 2022 è assicurato. Scopriamo insieme tutte le novità in arrivo.

Cambiare la propria automobile è un’esigenza che in molti hanno: passare ad una vettura più spaziosa o che prometta migliori prestazioni, è un bisogno sentito da numerosi nuclei familiari. Tuttavia, questo acquisto è davvero molto oneroso e non tutti possono affrontarlo serenamente.

Per agevolare le famiglie in tal senso, il Governo ha da poco dato il via libera a degli incentivi auto che permetteranno a molti di acquistare un’auto nuova in maniera agevolata. Chi potrà richiederlo e quali saranno le vetture interessate? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere in merito all’argomento.

Con i nuovi incentivi auto 2022, il risparmio è assicurato: ecco di cosa si tratta

Il Governo italiano ha deciso di stanziare importanti risorse per l’inserimento di agevolazioni per i cittadini che vogliono cambiare la propria auto. Si tratta di un fondo di circa 650 milioni di euro annuali che servirà oltre che a fornire sostegno anche per l’intero settore automotive. 

Per quanto riguarda i nuovi incentivi, essi verranno erogati in tenendo in considerazione la fascia di emissione. Infatti, a ricevere gli incentivi non saranno solo ed esclusivamente le auto elettriche ma anche quelle alimentate a diesel o benzina. Le fasce verranno suddivise in funzione alle emissioni  di CO2 e saranno:

  • 0-20 g/km di CO2
  • 21-60 g/km di CO2;
  • 61-135 g/km di CO2;

Gli incentivi verranno erogati in favore di coloro che decideranno di rottamare la propria auto. Inoltre, proprio gli incentivi saranno diversi tenendo in considerazione l’inquinamento che viene prodotto dal veicolo rottamato in funzione delle fasce sopra descritte. 

A quanto ammontano gli incentivi

Gli incentivi come abbiamo visto verranno erogati con la rottamazione del veicolo inquinante. Tuttavia, l’importo dell’incentivo varierà in funzione della fascia di emissione a cui appartiene il veicolo rottamato. Coloro che riceveranno un incentivo maggiore, sono proprio quelli che appartengono alla fascia 0-20 g/km di CO2, i quali potranno contare su 3000 euro per il veicolo rottamato più ulteriori 2000 euro per l’acquisto di un auto a basse emissione. 

Per coloro che hanno un veicolo appartenente alla fascia 21-60 g/km di CO2, l’incentivo previsto ammonta a 2000 euro. Anche in questo caso l’incentivo viene raddoppiato se si decidesse di acquistare una nuova auto con emissioni basse. Infine, per coloro che appartengono all’ultima fascia di emissioni, l’incentivo per la rottamazione ammonterà a 2000 euro. 

Tuttavia, gli incentivi aggiuntivi previsti per l’acquisto di una nuova auto prevedono dei limiti. Infatti, coloro che appartengono alla fascia 0-21 g/km potranno acquistare un auto nuova che abbiamo un importo massimo di 35 mila euro esclusa Iva. Invece, per coloro che appartengono alla fascia 21-60 g/km tale importo si alza fino a 45 mila euro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

14 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago