Nuovo+bonus+acqua+e+gas%3A+stavolta+%C3%A8+una+tantum+e+le+domande+scadono+il+28+novembre
tradingit
/nuovo-bonus-acqua-e-gas-stavolta-e-una-tantum-e-le-domande-scadono-il-28-novembre/amp/
News

Nuovo bonus acqua e gas: stavolta è una tantum e le domande scadono il 28 novembre

Published by

In arrivo il bando per il contributo per le utenze domestiche di acqua e gas. Potrà essere richiesto dai cittadini fino al prossimo 28 novembre.

Solamente qualche ora fa, sui portali ufficiali, è stato pubblicato l’avviso riguardante il bando per l’assegnazione dei contributi a sostegno del pagamento delle utenze domestiche di acqua e gas. Un’opportunità succosa per i cittadini che si vedranno corrispondere un bonus fisso per pagare le bollette. Ovviamente chiunque presenterà domanda dovrà rispettare dei parametri ben precisi per risultare tra i percettori dell’aiuto economico. Tutti i dettagli sono stati resi noti nel comunicato, compresa la scadenza dei termini.

In arrivo un nuovo bonus per i cittadini, questa volta riguarda le bollette dell’acqua e del gas – trading.it

Le domande infatti dovranno essere inoltrare entro e non oltre il 28 novembre 2024 – la finestra temporale è aperta dal 28 ottobre – e potranno essere presentate sia allo Sportello del Settore Politiche Sociali sia in via telematica, all’indirizzo PEC fornito – in questo caso parliamo di una PEC ‘aperta’, può ricevere e-mail anche da indirizzi non certificati. Una volta accolte tutte le richieste, le istituzioni redigeranno una graduatoria per l’assegnazione delle somme stanziate, fino all’esaurimento delle stesse.

Bonus gas e acqua, domande entro il 28 novembre: gli importi

Il Comune di Vercelli ha condiviso sul proprio sito ufficiale, poche ore fa, il comunicato sui nuovi contributi da destinare ai propri cittadini, in questo caso si tratta di un bonus gas e acqua. Al bando potranno rispondere tutti i residenti nel territorio comunale da almeno un anno, che non presentino un ISEE superiore a ottomila euro e con le utenze attive e relative all’abitazione in cui ha la residenza anagrafica. All’interno del documento, inoltre, sono presenti tutti i requisiti nel dettaglio: le cause di esclusione, l’entità dell’erogazione e le modalità di pagamento dello stesso.

Il Comune di Vercelli mette a disposizione un bonus per il pagamento delle bollette di gas e acqua – trading.it

Si parla di un contributo fisso, che ammonterà a trecento euro a nucleo per le bollette del gas e a cento euro a nucleo per le bollette dell’acqua. Insomma, un’occasione senza dubbio preziosa. Per quanto riguarda l’inoltro delle richieste, ci si potrà rivolgere allo Sportello del Settore Politiche Speciali – in via Alessandro Manzoni, 8; aperto il lunedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 9:00 alle 12:00 – entro e non oltre le ore 12:00 del 28 novembre prossimo. La domanda può essere inviata, in modalità telematica, anche tramite e-mail alla Pec: protocollo@cert.comune.vercelli.it.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 ora ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

13 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 giorni ago