Nvidia+%28NVDA%29+inizia+a+crollare+sui+mercati%3A+cosa+sta+succedendo
tradingit
/nvidia-nvda-inizia-a-crollare-sui-mercati-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Nvidia (NVDA) inizia a crollare sui mercati: cosa sta succedendo

Published by

Negli ultimi cinque giorni, il gigante tecnologico dell’intelligenza artificiale (AI) NVIDIA ha registrato un forte calo del 14,4%, un andamento che indica una possibile inversione di tendenza nelle azioni sopravvalutate.

Alcuni ritengono che la “bolla dell’intelligenza artificiale” stia scoppiando e il continuo calo del prezzo di NVIDIA (NVDA) suggerisce che l’ecosistema dell’intelligenza artificiale (AI) stia per entrare in un mercato ribassista.

Adobe Stock

L’importante dirigente d’azienda Bryan Beal ha discusso lo stato delle cose su X, sottolineando che la bolla dell’IA non sta scoppiando. L’uomo d’affari ha sottolineato che molti non sapevano che NVIDIA non era un produttore diretto di chip. Al contrario, Taiwan Semiconductor Manufacturing Business (TSMC) Limited produce i chip, mentre la grande comapgnia li progetta.

Tra i principali clienti di NVIDIA fin dall’inizio c’erano Meta, Amazon, OpenAI, Microsoft, Google e così via. Ultimamente, una parte considerevole dell’attività di NVIDIA è andata persa a causa della scelta di questi clienti di creare i propri processori di intelligenza artificiale.

Il titolo di Nvidia (NVDA) inizia a mostrare debolezza sui mercati

La brusca uscita di scena di queste aziende ha probabilmente contribuito al recente calo del prezzo delle azioni di NVDA. Sebbene questo rappresenti un pericolo per NVIDIA, indica anche la fase nascente del settore dell’IA, suggerendo che la “bolla dell’AI” non è ancora scoppiata.

Adobe Stock

Come molte altre aziende tecnologiche, anche NVIDIA ha subito un sostanziale sell-off negli ultimi giorni, che ha portato a un notevole calo percentuale delle sue azioni. Si tratta del prezzo di chiusura più basso da febbraio e del giorno peggiore da marzo 2020. Venerdì il suo valore di mercato è sceso sotto i 2.000 miliardi di dollari e le sue azioni sono scese del 7,3%, scendendo sotto gli 800 dollari.

In particolare, solo 270 giorni dopo aver superato i 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, NVIDIA ha raggiunto i 2.000 miliardi di capitalizzazione di mercato nel febbraio 2024. Da allora le azioni sono aumentate costantemente, raggiungendo un massimo di quasi 950 dollari. Con questa incredibile ascesa, la capitalizzazione di mercato di NVIDIA è salita a 2,4 trilioni di dollari.

Ma i dati di questo mese sull’inflazione, più alti del previsto, insieme alle solide statistiche economiche, hanno fatto rivedere agli investitori e ai funzionari le loro aspettative sulla riduzione dei tassi di interesse di quest’anno.

NVIDIA e altre aziende tecnologiche hanno iniziato a tremare a causa di queste previsioni. Al momento in cui scriviamo, il titolo della societĂ  di chip AI era quotato a 762 dollari sul Nasdaq, con un calo del 10% rispetto al giorno precedente e di oltre il 14% nei cinque giorni precedenti.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

57 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano piĂą soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago