Occhio+alle+spese+mediche+nel+730%3A+ecco+perch%C3%A9
tradingit
/occhio-alle-spese-mediche-nel-730-ecco-perche/amp/
News

Occhio alle spese mediche nel 730: ecco perché

Published by

 Ti sei mai chiesto cosa può nascondere un modello 730 precompilato? Tra codici misteriosi, spese mediche dimenticate e bonus “fantasma”, la dichiarazione dei redditi fai-da-te può trasformarsi in un vero rompicapo.

Se pensavi che bastasse un clic per inviarlo, forse è il caso di guardarlo più da vicino. Non tutto è così lineare come sembra. Ci sono dettagli che, se trascurati, possono fare la differenza, anche parecchio tempo dopo. Insomma, il modello è “preparato”, ma sei sicuro che racconti tutta la tua verità fiscale?

Occhio alle spese mediche nel 730: ecco perché-trading.it

Gestire il proprio 730 precompilato in autonomia dà un certo senso di controllo, ma questa libertà richiede attenzione. Il modello è online dal 30 aprile e può essere modificato dal 15 maggio. Tuttavia, fidarsi ciecamente dei dati inseriti automaticamente potrebbe essere rischioso. Errori, omissioni e incongruenze sono più comuni di quanto si pensi.

Ad esempio, le spese mediche trasmesse da farmacie, medici e strutture sanitarie non sempre finiscono nella categoria giusta. Alcune visite possono risultare in “Altre spese” e non essere conteggiate tra quelle detraibili. In questi casi, serve un intervento manuale per sistemare tutto. E anche se non modificare nulla ti mette al riparo da controlli documentali, potresti perdere detrazioni a cui hai diritto.

Lo stesso vale per le certificazioni uniche. Chi ha più datori di lavoro deve controllare che siano tutte presenti, altrimenti il reddito complessivo risulta sbagliato. E se hai ricevuto rimborsi da casse sanitarie, attenzione a non portare in detrazione spese già rimborsate: potresti dover restituire tutto, con gli interessi.

Capita anche che alcune detrazioni legate alla scuola, allo sport dei figli o alle assicurazioni non vengano riportate correttamente. Le famiglie, in particolare, dovrebbero soffermarsi con attenzione su queste voci, perché spesso rappresentano una parte consistente delle spese annue. Vale la pena fare un controllo incrociato con scontrini, ricevute e bonifici.

I passaggi fondamentali per evitare errori nel 730 precompilato

Dal 15 maggio in poi sarà possibile accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate e modificare il proprio 730 precompilato online. Serve SPID, CIE o CNS, ma la vera chiave è la pazienza. Ogni sezione va esaminata: mutui, assicurazioni, spese scolastiche, affitti, ristrutturazioni. Spesso alcune voci sono incomplete o mancanti.

I passaggi fondamentali per evitare errori nel 730 precompilato-trading.it

Una novità del 2024 è l’obbligo di inserire il codice CIN per le locazioni brevi. Se manca, la detrazione rischia di essere invalidata. Per chi affitta casa, quindi, è fondamentale verificare che il dato sia presente e corretto. Anche i bonus edilizi richiedono attenzione, soprattutto se i lavori sono stati gestiti da più soggetti o in più anni: una svista può comportare la perdita del beneficio.

Se si decide di apportare modifiche, bisogna essere pronti a fornire la documentazione. Fatture, scontrini, ricevute: tutto va conservato. Non è detto che il Fisco chieda chiarimenti, ma se lo fa, bisogna farsi trovare preparati.

Chi invece invia il modello e si accorge solo dopo di un errore o di un dato mancante, ha una possibilità in più: dal 19 maggio si può accedere nuovamente al modello e inviare una nuova dichiarazione corretta, che annulla e sostituisce quella precedente. Questo è possibile fino al 20 giugno, che rappresenta il termine ultimo per rettificare e reinviare il 730 senza dover ricorrere a dichiarazioni integrative successive.

Fare tutto da soli può sembrare complicato, ma è anche un modo per conoscere meglio la propria situazione fiscale. Non si tratta solo di moduli, ma di scelte. Scelte che possono incidere sulle tue finanze. Ti sei mai chiesto quanto potresti risparmiare solo prestando più attenzione?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

1 ora ago

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

5 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

5 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

8 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

8 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

17 ore ago