Offendere+il+coniuge+in+presenza+del+figlio+ti+costa+un+risarcimento+stellare+con+la+nuova+sentenza+di+Cassazione
tradingit
/offendere-il-coniuge-in-presenza-del-figlio-ti-costa-un-risarcimento-stellare-con-la-nuova-sentenza-di-cassazione/amp/
News

Offendere il coniuge in presenza del figlio ti costa un risarcimento stellare con la nuova sentenza di Cassazione

Published by

La nuova sentenza della Corte Suprema è molto chiara su questo tema: offendere il coniuge davanti al figlio costa un cospicuo risarcimento. 

I rapporti tra coniugi sono molto delicati e spesso, purtroppo, non sono idilliaci, al punto che si arriva ad avere comportamenti gravi, che possono sfociare in battaglie legali.

Offendere il coniuge in presenza del figlio ti costa un risarcimento stellare con la nuova sentenza di Cassazione-trading.it

Molto spesso l’essere umano non conosce limiti, perde il rispetto dell’altro e cerca di affermare il proprio modo di pensare senza tenere conto del pensiero e dei desideri altrui. Il rapporto tra i coniugi si può rovinare per numerose incomprensioni, che se non si risolvono diventano un divario in grado di generare situazioni disfunzionali non di poco conto.

Ad esempio, i maltrattamenti in famiglia, cosa senza ombra di dubbio, di una gravità inaudita. Su questo reato la Cassazione si è espressa in modo molto chiaro, in particolare per un aspetto, quello delle offese al coniuge di fronte a un figlio. Vediamo di comprendere meglio la situazione.

Se offendi il coniuge davanti a tuo figlio rischi un risarcimento pazzesco: cosa dice la Corte Suprema, in merito

Con la sentenza n° 14522 del 2022, inerente i maltrattamenti in famiglia, si è introdotta una nuova interpretazione che non pone più l’accento solo sulle sofferenze fisiche, ma anche psicologiche.

Se offendi il coniuge davanti a tuo figlio rischi un risarcimento pazzesco: cosa dice la Corte Suprema, in merito-trading.it

In questo verdetto della Cassazione, la Corte chiarisce che il reato di maltrattamenti non si configura solo in senso fisico. Anche insulti costanti, umiliazioni, atti manipolatori, in determinati contesti, possono essere ritenuti maltrattamenti, a tutti gli effetti.

Il punto su cui la sentenza si sofferma è proprio la sofferenza psicologica che ci infligge alla vittima, e questo non deve essere necessariamente accompagnato da segni di violenza. Conta quanto certi atteggiamenti abbiano influito sulla salute mentale e il benessere di chi li subisce.

Se un genitore subisce continui maltrattamenti psicologici, per di più di fronte ai figli, se viene svalutato e considerato inutile, ci sono tutti i presupposti per cui si configuri il suddetto reato. Se vi sono bambini che assistono a tutto ciò, il danno è ancora più grave, perché i traumi che possono conseguire nell’assistere a queste scene, sono molto pesanti.

Con questo verdetto si esorta gli investigatori ad andare oltre, e a non fermarsi solo a ciò che è visibile, come ad esempio lividi, ferite e quant’altro. Si tratta di una sentenza che segna un grosso progresso su questa tematica.

Recent Posts

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

10 minuti ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

2 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

3 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

4 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

11 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

13 ore ago