Oggi+il+MEF+riacquista+tre+BTP+con+asta+competitiva%3A+ecco+i+titoli+di+Stato+interessati
tradingit
/oggi-il-mef-riacquista-tre-btp-con-asta-competitiva-ecco-i-titoli-di-stato-interessati/amp/
News

Oggi il MEF riacquista tre BTP con asta competitiva: ecco i titoli di Stato interessati

Published by

Il MEF ha comunicato che oggi 16 giugno 2022 effettuerà, presso la Banca d’Italia, un riacquisto di titoli di Stato, tramite asta competitiva. 

L’operazione è riservata agli operatori Specialisti in titoli di Stato per un importo massimo di 3 miliardi di euro.

I mercati sono deboli, incerti, contrastati e molto volatili; in questo scenario, in attesa degli effetti delle decisioni delle banche centrali Usa ed Europea gli investitori osservano ciò che sarà dell’inflazione e delle relazioni commerciali internazionali. Nel frattempo il MEF come annunciato, aprirà le procedure per riacquistare tre BTP tramite le risorse del Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato.

Il 16 giugno entro le ore 11, gli operatori Specialisti potranno presentare fino a un massimo di cinque offerte di cessione per ogni titolo, da inoltrare alla Banca d’Italia tramite Rete Nazionale Interbancaria. La condizione di mercato mette a rischio anche il rendimento di titoli sicuri come i BTP che nonostante le cedole record vedono i rendimenti erosi dall’inflazione.

Tre BTP con scadenza nel 2025 in asta oggi

In questo contesto operativo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze riacquisterà i titoli con le seguenti caratteristiche:

  • BTP con codice ISIN  IT0005386245(*)  emesso il 1 ottobre 2019, con scadenza 1 febbraio 2025 e cedola 0,35%
  • BTP con codice ISIN IT0005090318(*) emesso il 2 marzo 2015, con scadenza 1 giugno 2025 e cedola 1,50%
  • BTP con codice ISIN IT0005408502 emesso il 28 aprile 2020, con scadenza 1 luglio 2025 e cedola pari a 1,85%

(*) Il titolo presenta almeno una tranche emessa “ad hoc” per operazioni REPO.

Il MEF si riserva la facoltà di non accogliere le offerte di cessione presentate a prezzi ritenuti non convenienti sulla base delle condizioni di mercato. Il regolamento dell’operazione è fissato per il giorno 20 giugno 2022.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

INPS e APE sociale: i motivi incredibili per cui la tua domanda potrebbe restare ferma

L’APE sociale resta al centro del dibattito, tra attese lunghe per le domande e incertezze…

2 ore ago

Pensione anticipata con TFR, riservata solo ad alcuni: le insidie della proposta che deludono gli italiani, la verità inaspettata

Pensione anticipata con TFR, una promessa che sembra inclusiva ma nasconde vincoli stringenti. Una misura…

4 ore ago

Tredicesima senza tasse, la proposta del Governo che stupisce i lavoratori

La proposta di una tredicesima senza tasse ha sorpreso i lavoratori italiani e acceso il…

5 ore ago

Mi è arrivata una bolletta con il conguaglio, una somma altissima, ho controllato e comprende la restituzione del bonus del 2022-2023, cosa posso fare per non pagarla?

Una cifra spropositata apparsa improvvisamente in bolletta può spiazzare chiunque. Soprattutto se legata a una…

6 ore ago

Pensione aumentata a 616 euro per integrazione al minimo totale o parziale: i requisiti di reddito da rispettare

Ad oggi l'importo del trattamento minimo delle pensioni è pari a 603,40 euro al mese…

7 ore ago

Legge 104 con gravità: 5 esempi in cui è possibile fare richiesta

Il riconoscimento della Legge 104 con gravità consente di accedere a numerose agevolazioni. Ecco i…

8 ore ago