Oltre+i+BOT%2C+i+BTP+e+i+conti+deposito%3A+un+titolo+offre+di+pi%C3%B9%2C+ma+serve+coraggio
tradingit
/oltre-i-bot-i-btp-e-i-conti-deposito-un-titolo-offre-di-piu-ma-serve-coraggio/amp/

Oltre i BOT, i BTP e i conti deposito: un titolo offre di più, ma serve coraggio

Published by

Un rendimento netto del 6,48% ha attirato l’attenzione di Germano. Ma dietro questa promessa c’è un rischio che non tutti sono pronti a considerare. È una questione di cambio, di fiducia, di orizzonte.

Un investimento fuori dai soliti schemi può diventare un colpo di genio… oppure no. Quando entra in gioco una valuta come il rand sudafricano, la storia cambia. E non poco.

Oltre i BOT, i BTP e i conti deposito: un titolo offre di più, ma serve coraggio-trading.it

Germano è un investitore attento. Sta valutando diverse opzioni per far rendere la sua liquidità a 1-2 anni. Tra conti deposito e BOT, trova rendimenti netti tra il 2 e il 3%. I BTP a 2 anni gli offrono poco più del 2%. Interessanti, certo, ma non entusiasmanti. Così, quando il suo consulente Vittorio gli parla di un titolo obbligazionario che rende netto il 6,48%, le sue antenne si drizzano.

Il titolo è il Eib ZAR 8.125% con scadenza 21 dicembre 2026, emesso in rand sudafricani. Un rendimento così alto non si incontra tutti i giorni, soprattutto in questa fase. Ma è qui che entra in gioco la vera variabile: il cambio euro/rand. Perché anche se il titolo paga bene, basta una svalutazione della moneta sudafricana per far saltare i conti.

Il fascino del 6,48% e l’incognita del cambio

Il rand quota oggi circa 19,61 contro l’euro. Se la valuta sudafricana dovesse rafforzarsi nei prossimi mesi, chi ha investito in questo titolo potrebbe ritrovarsi con un rendimento ancora più interessante. Ma se il cambio si muove nella direzione opposta, anche il 6,48% potrebbe non bastare a evitare una perdita.

Il fascino del 6,48% e l’incognita del cambio-trading.it

Il prezzo attuale del titolo è di 100,96, con una duration modificata di 1,55, quindi una sensibilità contenuta ai tassi. Ma il punto non è solo tecnico. È una questione di fiducia: il Sudafrica può garantire stabilità economica e monetaria nei prossimi due anni? Gli investimenti in valuta locale sono sempre una scommessa su due fronti: quello dell’emittente e quello della moneta.

Rand sudafricano: cosa dicono i grafici e le banche d’affari

Da gennaio 2025, il rand si è mosso in modo altalenante. Ha toccato i 19,90, poi è tornato sotto 19,60. Gli analisti di Goldman Sachs parlano di una valuta “fragile ma con potenziale”, mentre JP Morgan resta più prudente, segnalando il rischio legato alla politica interna e ai flussi di capitali. Morgan Stanley sottolinea come il rand sia sottovalutato, ma a rischio volatilità.

Sul piano tecnico, i supporti di breve termine sono nell’area 19,40-19,50, mentre la resistenza chiave resta sopra 20. Se il cambio superasse quel livello, il rischio per chi ha investito in rand salirebbe. Ma se il rand si rafforzasse, anche solo temporaneamente, l’investimento potrebbe diventare molto più interessante dei tradizionali titoli italiani.

Germano è davanti a una scelta non banale: inseguire un rendimento più alto o restare sulla via della sicurezza. Vale davvero la pena rischiare per un interesse netto più generoso? Forse sì, forse no. Ma la domanda resta aperta: quanto valore dai alla stabilità… e quanto alla possibilità di guadagnare di più?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

57 minuti ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

2 ore ago

Al via il bonus psicologico 2025: 50 euro a seduta, la guida completa per inoltrare domanda dal 15 settembre

Una finestra temporale, un portale online e un codice univoco. Sono i tre elementi che,…

3 ore ago

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarà la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

5 ore ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

6 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

9 ore ago