On-Balance+Volume+%28OBV%29+e+Bollinger+Bands+Percentile+%28BB%25%29%3A+perch%C3%A8+sono+cos%C3%AC+amati+dagli+esperti+%28guida+facile%29
tradingit
/on-balance-volume-obv-e-bollinger-bands-percentile-bb-perche-sono-cosi-amati-dagli-esperti-guida-facile/amp/
Guida Trading

On-Balance Volume (OBV) e Bollinger Bands Percentile (BB%): perchè sono così amati dagli esperti (guida facile)

Published by

Per approcciarsi al trading in maniera sicura, ci si può affidare a due indicatori tecnici: l’OBV e il BB%. Quali vantaggi presentano?

Chi vuole immergersi nel mondo del trading non può fare a meno degli indicatori tecnici. Si tratta di calcoli matematici per analizzare i mercati finanziari e capire quali sono i periodi giusti per entrare o uscire dagli stessi.

On-Balance Volume (OBV) e Bollinger Bands Percentile (BB%): perchè sono così amati dagli esperti (guida facile) (trading.it)

Esistono diversi indicatori, basati su elementi differenti, come il prezzo, il volume o gli interessi aperti e sono rappresentanti nelle piattaforme di trading sotto forma di grafici. La scelta tra i vari strumenti dipende dagli obiettivi finanziari che si intende raggiungere; nella maggior parte dei casi, è opportuno combinarne due o più, per ottenere risultati migliori.

On-Balance Volume (OBV): a cosa serve e quali benefici garantisce ai traders?

Ci sono due particolari indicatori di analisi tecnica poco conosciuti ma molto efficienti, perché permettono ai traders (esperti e non) di incrementare le performance. Stiamo parlando dell’On-Balance Volume (OBV) e del Bollinger Bands Percentile (BB%).

On-Balance Volume (OBV): a cosa serve e quali benefici garantisce ai traders? (trading.it)

L’OBV è stato ideato nel 1963 dall’analista Joseph Granville e funziona sulla base del volume che mostra la pressione di acquisto e vendita sul mercato. In pratica, calcola la pressione di acquisto e vendita, addizionando volume nei giorni di rialzo del mercato e sottraendolo nei giorni di ribasso. Se il prezzo di un titolo aumenta con un volume elevato, anche l’indicatore aumenta e suggerisce una pressione di acquisto. Al contrario, se il prezzo cala con un volume elevato, l’indicatore diminuisce e suggerisce una pressione di vendita.

L’indicatore, dunque, serve a scoprire come comportarsi in base ai cambiamenti di volume. Nel caso in cui si muova nella stessa direzione del prezzo, la tendenza viene confermata; in caso contrario, potrebbe esserci un’inversione. Presenta, tuttavia, dei limiti, perché non è in grado di garantire delle indicazioni precise di ingresso e uscita e, quindi, andrebbe affiancato ad altri strumenti.

Bollinger Bands Percentile (BB%): pro e contro dell’indicatore

Il Bollinger Bands Percentile (BB%) è una variante delle cd. Bande di Bollinger, utilizzate per scoprire i periodi di espansione e di contrazione della volatilità dei mercati. L’indicatore è rappresentato con tre curve, ciascuna con un proprio andamento, che si espandono o si rimpiccioliscono in base alla maggiore o minore volatilità.

Tale valore è indicato in percentuale, compresa tra 0% (vicino alla banda inferiore) e 100% (vicino alla banda superiore). L’indicatore svela la posizione del prezzo all’interno delle bande. Un valore prossimo al 100%, di solito, caratterizza situazioni di ipercomprato; se, invece, è prossimo allo 0% potrebbe esserci una condizione di ipervenduto.

Il Bollinger Bands Percentile è utile per avere ben chiari, tramite un grafico, gli elementi alla base di eventuali inversioni e per ideare strategie basate sul cd. mean reversion (secondo cui i valori delle attività finiscono per ritornare alla loro media o al loro valore medio di lungo periodo). Potrebbe, tuttavia, creare falsi segnali in caso di estrema volatilità o mercati senza un trend definito.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 ora ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

13 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago