Organizzare+la+vacanza+invernale+con+il+congedo+della+Legge+104%3A+ecco+come+fare
tradingit
/organizzare-la-vacanza-invernale-con-il-congedo-della-legge-104-ecco-come-fare/amp/
Economia e Finanza

Organizzare la vacanza invernale con il congedo della Legge 104: ecco come fare

Published by

In vacanza con i permessi e il congedo straordinario previsti dalla Legge 104: attenzione a non violare le regole, i rischi sono alti.

Organizzare una vacanza invernale con la legge 104 si può ma attenzione a non trasgredire, i controlli sono dietro l’angolo e l’INPS potrebbe decidere anche per la sospensione.

Organizzare la vacanza invernale con il congedo della Legge 104: ecco come fare – trading.it

Una vacanza invernale al mare o in montagna da caregiver. Si può fare. Con la Legge 104 e i permessi o il congedo straordinario. Quello che non tutti sanno, però, è che ci sono regole stringenti ed esiste la possibilità di perdere il beneficio se ci sono infrazioni alle regole. I permessi sono concessi per l’assistenza di familiari con disabilità grave, non per finalità personali. E fin qui non ci dovrebbero essere dubbi, eppure c’è chi ha sbagliato e l’ha pagata cara.

Utilizzare la Legge 104 con permessi e congedo straordinario non vuol dire organizzare una vacanza personale, abbandonando il disabile o lasciandolo ad altre persone non autorizzate, se succede può diventare un reato penale: truffa aggravata.

In vacanza con la Legge 104 ma attenzione a non sbagliare il rischio è penale

I permessi della Legge 104 sono pagati direttamente dall’INPS ai datori di lavoro ecco perché le regole sono restrittive e i controlli continui. Se il disabile che si assiste deve, per esempio, fare delle cure termali o trasferirsi al mare o in montagna per motivi di salute, il caregiver ha il diritto di chiedere permessi e congedo straordinario, purché non deleghi ad altri l’assistenza del disabile per farsi una vacanza personale. Questo vuol dire che chi usufruisce dei permessi deve garantire un’assistenza e una vicinanza alla continua.

L’assistenza al disabile, tuttavia, non implica un obbligo di presenza 24 ore su 24. Durante i periodi di permesso o congedo Legge 104, il lavoratore può prendersi dei momenti di riposo. Un’assenza temporanea è accettabile, ma non è permessa un’assenza prolungata che impedisce di accudire il disabile. Organizzare una vacanza con persone che hanno difficoltà motorie richiede la conoscenza dell’accessibilità delle diverse destinazioni. Un esempio: se li vede il simbolo della sedia a rotelle in un hotel vuol dire che questo è preparato ad accogliere persone con problemi di mobilità, anche se non garantisce che la struttura sia completamente adattata.

In vacanza con la Legge 104 ma attenzione a non sbagliare il rischio è penale – trading.it

Per chi desidera alloggiare in un hotel, dunque, è consigliabile richiedere le fotografie delle camere adattate, che includano il bagno, le aree di svago, gli spazi comuni, le piscine e le aree ludiche, assicurandosi che siano prive di barriere architettoniche. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, è importante assicurarsi che siano facilmente accessibili per la persona disabile.

Per i viaggi in treno, Trenitalia offre un servizio di assistenza mirata, che comprende l’accoglienza in stazione, l’accompagnamento sul treno e un carrello elevatore per bagagli e carrozzine. Anche le compagnie aeree offrono assistenza gratuita ai passeggeri con disabilità, ma è necessario informare la compagnia al momento della prenotazione o almeno 48 ore prima della partenza. Analogo trattamento per chi viaggia in nave purché si richieda l’assistenza almeno 48 ore prima della partenza.

Sugli autobus, i disabili hanno il diritto di viaggiare alle stesse condizioni degli altri passeggeri senza costi aggiuntivi. Anche in questo caso, è consigliabile informare per tempo la compagnia delle proprie esigenze per garantire la disponibilità di pedane elevatrici, sedili riservati e blocchi per carrozzine.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

15 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago