Oscillatori%3A+quelli+di+breve+periodo+sono+questi%2C+guida+semplice
tradingit
/oscillatori-quelli-di-breve-periodo-sono-questi-guida-semplice/amp/
Guida Trading

Oscillatori: quelli di breve periodo sono questi, guida semplice

Published by

Anche per l’analisi del breve periodo, gli oscillatori sono molto utili. Ecco quali sono i due principali e a cosa servono.

Per il breve periodo, sono due i principali indicatori. Il primo è l’oscillatore RSI (Relative Strength Index), creato da J.W.Wilder, che serve per determinare l’intensità della direzione dei movimenti di mercato. In questo modo, gli investitori hanno l’opportunità di scovare momenti di mercato ipercomprato (in cui la domanda è alta) e situazioni di mercato ipervenduto (in cui l’offerta è alta).

Oscillatori: quelli di breve periodo sono questi, guida semplice (trading.it)

Nonostante Wilder suggerisca di usare un periodo di 14 giorni per la determinazione del RSI, altri analisti utilizzano un periodo di 9 giorni. In linea generale, inferiore è l’estensione temporale, più diffuse e ampie sono le oscillazioni. Il Relative Strenght Index oscilla in una scala verticale compresa tra 0 e 100; i movimenti sopra il 70 segnano una situazione di ipercomprato, mentre i movimenti al di sotto del 30 individuano una condizione di ipervenduto. Qual è l’altro oscillatore di breve periodo?

Stochastic Oscillator: quali sono le sue caratteristiche?

Lo Stochastic Oscillator (oscillatore stocastico) è stato creato da G.Lane, con lo scopo di misurare la posizione del prezzo di chiusura in un determinato intervallo di tempo (giornaliero, settimanale o mensile). L’idea di fondo di tale strumento è quella per cui, nelle fasi di mercato al rialzo, il valore delle chiusure giornaliere è quasi prossimo ai prezzi massimi osservati nel periodo considerato; nelle fasi di mercato al ribasso, invece, i prezzi di chiusura si avvicinano ai livelli minimi osservati nel periodo di riferimento.

Stochastic Oscillator: quali sono le sue caratteristiche? (trading.it)

Per il calcolo dell’indicatore, di conseguenza, servono i prezzi di chiusura e i prezzi massimi e minimi segnalata nel periodo individuato. L’oscillatore stocastico è formato da due linee (la %K e la %D) determinate su differenti intervalli temporali. I parametri più comuni sono 5 giorni per la %K e 3 giorni per la %D. C’è anche una versione più lenta delle due linee (Slow Stochastic), in cui la linea %K non c’è ed è sostituita dalla %D.

La linea %K e la linea %D, oscillano in una scala verticale compresa tra 0 e 100 e consentono di capire:

  • i segnali d’acquisto, quando la %K taglia al rialzo la %D e i segnali di vendita, quando la %K taglia al ribasso la %D;
  • le divergenze rialziste o ribassiste, tra l’andamento dei prezzi e il movimento dell’oscillatore;
  • le situazioni di mercato in cui c’è un eccesso di domanda;
  • il ciclo evolutivo del mercato considerato, valutando la durata media delle fluttuazioni borsistiche.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

7 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

19 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago