Ottenere+una+pensione+pi%C3%B9+alta+%C3%A8+possibile+riscattando+i+periodi+di+lavoro%2C+ma+sono+in+pochi+a+non+conoscere+questa+pratica
tradingit
/ottenere-una-pensione-piu-alta-e-possibile-riscattando-i-periodi-di-lavoro-ma-sono-in-pochi-a-non-conoscere-questa-pratica/amp/
Risparmio

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Published by

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro, ma con questa guida saranno in molti a guadagnarci.

Informarsi è la prima mossa per essere soddisfatti, specie se ci si affida a fonti certe. La guida conferma che si può ottenere una pensione più alta mediante il riscatto, ma bisogna capire chi e in che misura può compiere ciò.

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica- Trading.it

Entra in gioco lo strumento della Costituzione di rendita vitalizia, il quale consente il riscatto oneroso di periodi di lavoro che non sono coperti da contribuzione, o quando questa sia insufficiente. In poche parole, implica il pagamento di una somma che sana queste falle della contribuzione, ed è molto utile per chi ne ha di bisogno per rimpinguare l’assegno pensionistico.

Ma è una possibilità per tutti? C’è un grosso aggiornamento legato alla manovra finanziaria per il Collegato Lavoro, il provvedimento in cui sono introdotte le novità riguardanti questo strumento. Come si agisce nel concreto anche in vista delle ultime evoluzioni?

Si può avanzare la richiesta di versare i contributi omessi per regolarizzare la posizione contributiva carente ed incompleta. Fatto ciò, la pensione futura ne beneficia nell’immediato, ma chi può farlo? Sia il datore di lavoro che il lavoratore, o i suoi superstiti. Mettere in regola i contributi è fondamentale sia per esercitare il diritto della prestazione, che per determinarne la misura.

L’onere da sostenere è posto da un calcolo ben specifico a “riserva matematica” o a “percentuale”, a seconda del sistema previdenziale, se misto o contributivo. La richiesta viene esaminata con attenzione, anche in vista di certe condizioni e scadenze da rispettare.

Come ottenere una pensione più alta: termini da considerare per agire

Per quanto si possa definire questa modalità “vantaggiosa”, non è per tutti uguale, e proprio per questo bisogna valutare anche gli altri elementi. Si tratta di condizioni e scadenze ben specifiche, le quali vanno evidenziate per non perdere questa occasione.

Come ottenere una pensione più alta: termini da considerare per agire- Trading.it

Per ottenere il riconoscimento di ciò si deve dare prova certa di aver lavorato nei periodi da riscattare. Deve anche essere trascorso il termine di 5 anni dall’omissione contributiva. Questi due elementi non vanno sottovalutati, perché senza non si va avanti nell’utilizzo del riscatto finora analizzato.

Quest’ultimo termine è stato di recente aggiornato, perché finora per presentare la domanda di costituzione di rendita vitalizia, c’era la scadenza di 10 anni successivi all’avvenuta prescrizione. Quindi, massimo dopo 15 anni l’omissione/carenza dei contributi.

Ma perché il legislatore è intervenuto sui termini? Per adempiere al meglio alle esigenze pensionistiche. Perché dall’aggiornamento, il lavoratore potrà chiedere all’INPS di usufruire della Costituzione di rendita Vitalizia, pur se trascorsi 15 anni e se non caduta in prescrizione. Però in questo caso, è tutto a carico del lavoratore.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 minuti ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

2 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

3 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

6 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

9 ore ago

Riforma fiscale: sconti e tasse a rate, le novità per chi presenta questa documentazione

Cosa succede quando un’impresa locale non riesce a pagare l’IMU o la TARI ma è…

10 ore ago