Pagamenti+con+carta%3A+a+breve+scatteranno+le+multe%2C+fate+molta+attenzione
tradingit
/pagamenti-carta-multe/amp/
News

Pagamenti con carta: a breve scatteranno le multe, fate molta attenzione

Published by

I pagamenti con carta sono sempre più diffusi nel nostro Paese: in merito però bisogna fare molta attenzione perché stanno per scattare moltissime multe. Ecco per quale motivo e cosa sta per accadere. 

I pagamenti con carta sono sempre più diffusi nel nostro Paese: si cerca, infatti, di agevolare tale mezzo di pagamento in quanto ritenuto molto più sicuro, trasparente e tracciabile. Al giorno d’oggi, infatti, ognuno di noi possiede almeno una carta: un bancomat, di credito, di debito ma anche una semplice prepagata.

A breve, però, bisognerà fare molta più attenzione quando la si usa presso un esercizio commerciale perché stanno per scattare numerosissime multe che colpiranno proprio gli acquirenti e i risparmiatori. Ecco cosa sta accadendo, in cosa consistono tali multe e per quale motivo saranno inviate. C’è da prestare davvero molta attenzione!

Multe per i pagamenti con carta: di cosa si tratta? Ecco quello che c’è da sapere

Il Governo italiano per mesi ha spinto gli acquirenti ad effettuare presso gli esercizi commerciali pagamenti con carta. L’intento, infatti, è duplice: da un lato si cerca di limitare un fenomeno gravissimo quale l’evasione fiscale; dall’altro, invece, si tenta di limitare il largo utilizzo del denaro contante nel nostro Paese. I pagamenti con carta consentono di effettuare transazioni trasparenti e rintracciabili.

Quando, però, tali operazioni vengono effettuate al momento del pagamento di un acquisto bisognerà fare comunque molta attenzione: in molti sono coloro che stanno per ricevere delle multe, anche salatissime e che riguardano proprio tali pagamenti. Per tener fede agli obbiettivi posti dal PNRR, infatti, il 13 aprile il Consiglio dei Ministri ha preso un provvedimento molto importante.

A partire dal prossimo 30 giugno, dunque, ci saranno delle multe ogni qualvolta che non verrà accettato un pagamento con carta di credito, di debito o bancomat. Nel dettaglio, in caso di mancata accettazione di un pagamento di un qualsiasi importo, che verrà effettuato tramite carta, verrà comminata una sanzione amministrativa di 30€.

Tale sanzione sarà maggiorata con l’aggiunta del 4% dell’importo per il quale il pagamento è stato rifiutato. 

Un provvedimento ben accetto

Tale provvedimento sarebbe dovuto scattare a partire da Gennaio 2023, tuttavia è stato deciso di anticiparlo per questa estate. Favorevole a tale anticipo si è dichiarato il Codacons, associazione a tutela dei consumatori: le multe in questione, infatti, non saranno a carico degli acquirenti, ma degli esercenti. 

Si tratta di una battaglia storica del Codacons, che da ben 8 anni chiedeva a Governo e Parlamento di prevedere sanzioni per quei negozianti che impediscono ai propri clienti di pagare con carte e bancomat“, ha detto in merito Carlo Rienzi, presidente del Codacons durante un’intervista.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Trattenute sul TFR: l’Agenzia delle Entrate costretta a restituire i soldi della buonuscita a un pensionato

Una storia di diritti e numeri che nasce tra le mura della Corte tributaria di…

2 ore ago

TFR e detrazioni: la verità sugli importi a carico del lavoratore

Una verità sorprendente sul TFR che cambia il modo in cui si guarda a quel…

3 ore ago

La storia di tre pensionati e dell’aumento che non si aspettavano: cosa succede davvero al compimento dei 67 anni

Per chi vive con meno di 350 euro al mese, anche un piccolo cambiamento può…

5 ore ago

Cedola del 2,95% e rendimento del 3,71%, ecco perchè questo BTP piace a molti

Una cedola che non fa rumore ma si fa sentire nel tempo, con un guadagno…

6 ore ago

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

15 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

16 ore ago