Pagamenti+INPS+aprile+2022%3A+i+soldi+che+arrivano+nei+prossimi+giorni
tradingit
/pagamenti-inps-aprile-2022-tutto-quello-sapere/amp/
Economia e Finanza

Pagamenti INPS aprile 2022: i soldi che arrivano nei prossimi giorni

Published by

Sono in arrivo i pagamenti INPS aprile 2022 che partiranno dal 19 aprile e proseguiranno per tutta la settimana.

Subito dopo la pausa Pasquale, l’INPS riprenderà ad effettuare gli accrediti relativi all’Assegno unico, Anticipo RDC, Naspi e Bonus ex Renzi. Tra gli accrediti di aprile 2022 che verranno erogati dall’INPS c’è anche il Reddito o la Pensione di cittadinanza.

In realtà già la settimana prima di Pasqua sono iniziati i primi pagamenti della rata di aprile, in favore di coloro che aspettavano:

  • La prima mensilità dopo avere fatto domanda
  • La prima mensilità, delle 18 disponibili, dopo aver fatto domanda di rinnovo
  • Le mensilità arretrate

Per alcuni cittadini l’accredito non avverrà il 15 del mese (come di solito) ma potrebbe slittare al 19 aprile a causa di alcuni ritardi segnalati da Poste Italiane.

Oggi scopriremo quali sono gli altri accrediti che l’INPS effettuerà per il mese di aprile 2022.

Pagamenti INPS aprile 2022: la Naspi e Bonus ex Renzi

Tra i pagamenti INPS aprile 2022 ci sarà anche l’indennità di disoccupazione conosciuta con l’acronimo Naspi. Generalmente questa viene erogata entro i primi dieci giorni del mese.

Ad aprile i bonifici sui conti correnti dei beneficiari sono avvenuti tra il giorno 7 e l’8.

Tuttavia le date cambiano da persona a persona, in base al momento in cui è stata presentata la domanda.

Per quanto invece riguarda il bonus ex Renzi di €100 in busta paga, questo è stato già erogato ai percettori di Naspi nella settimana del 13 aprile. Alla fine del mese potrebbero arrivare delle novità in merito a questo bonus, con l’introduzione di nuove date e una nuova tornata di pagamenti per altri percettori.

I lavoratori disoccupati che hanno diritto a ricevere il bonus di €100 ma non lo vedono apparire tutti i mesi in busta paga hanno la possibilità di recuperare gli arretrati attraverso la dichiarazione dei redditi.

Assegno unico universale

Una delle grandi novità di aprile è l’Assegno unico e universale che viene erogato dall’INPS a partire dal mese di marzo. Si tratta di un contributo che spetta ai nuclei familiari in cui è presente almeno un minore.

Per alcune famiglie l’assegno è stato già erogato nel mese di marzo, per altre (la maggior parte) la somma di denaro è stata accreditata sui conti correnti ad aprile.

Coloro che non hanno ancora ricevuto l’assegno unico e universale potrebbero non aver fatto domanda o percepire il reddito di cittadinanza.

Chi ha ricevuto l’assegno ad aprile ha diritto anche all’arretrato di marzo. L’INPS, tramite un comunicato, ha fatto sapere che cercherà di risolvere tutte le anomalie relative all’erogazione dell’assegno.

Per i percettori di reddito o pensione di cittadinanza, l’assegno unico dovrebbe essere accreditato entro la fine del mese.

Per le domande presentate dalle famiglie, gli accrediti avverranno in settimana tra il 19 e il 21 aprile e tra il 26 e il 29 aprile.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

28 minuti ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

1 ora ago

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

11 ore ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

12 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

15 ore ago