Pagamenti+INPS+del+mese+di+luglio%3A+le+date+ufficiali+per+contanti+o+accredito+in+conto+corrente
tradingit
/pagamenti-inps-del-mese-di-luglio-le-date-ufficiali-per-contanti-o-accredito-in-conto-corrente/amp/
News

Pagamenti INPS del mese di luglio: le date ufficiali per contanti o accredito in conto corrente

Published by

Luglio ricco per i pagamenti Inps in arrivo. Non il solito mese, e presto scoprirete il perché. Tutte le date da ricordare.

Tornano i pagamenti mensili anche per il settimo mese dell’anno. Per qualcuno sarà un luglio più ricco rispetto ad altri, ed è facile intuirne il motivo. Le date degli accrediti.

Pagamenti INPS del mese di luglio: le date ufficiali per contanti o accredito in conto corrente – trading.it

A luglio ci saranno gli accrediti ordinari di tutte le prestazioni Inps, quindi pensioni, indennità di disoccupazione (NASpI e DIS-COLL), Assegno Unico per i figli a carico e misure di inclusione come l’Adi. Ma c’è una sorpresa in più per i pensionati. E da loro iniziamo la carrellata degli accrediti in arrivo. La sorpresa è rappresentata (per chi ne ha diritto), dal pagamento della quattordicesima mensilità. Per i titolari di conto corrente bancario o postale l’accredito avverrà martedì 1° luglio 2025. Il ritiro in contanti è previsto invece con le seguenti modalità (in ordine alfabetico):

A-B: martedì 1 luglio;

C-D: mercoledì 2 luglio;
E-K: giovedì 3 luglio;
L-O: venerdì 4 luglio;
P-R: sabato 5 luglio (solo mattina);
S-Z: lunedì 7 luglio.
Il cedolino pensione di luglio 2025 è già disponibile online nell’area riservata del sito INPS, accessibile con SPID, CIE o CNS.

Luglio 2025, tutti i pagamenti Inps: le date degli accrediti

La quattordicesima che spetta automaticamente in base ai dati INPS, verrà erogata insieme alla pensione di luglio a chi soddisfa i requisiti entro il 30-giugno/31 luglio, mentre chi li acquisisce dopo, la riceverà a dicembre.

Luglio 2025, tutti i pagamenti Inps: le date degli accrediti – trading.it

Gli altri pagamenti: quelli per l‘Assegno Unico e Universale per i figli a carico sono previsti come di consueto a metà mese tra il 16 e il 20 luglio per chi ha già una domanda accettata e in corso di validità. Per chi presenta o modifica la domanda nel mese, l’erogazione avverrà verso la fine di luglio, dopo la lavorazione da parte dell’INPS. Per ottenere l’importo aumentato in base al nuovo ISEE, è necessario aver aggiornato la certificazione entro il 30 giugno 2025; se non lo avete fatto, da luglio l’INPS continuerà a riconoscere solo l’importo minimo.

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno accreditate entro metà luglio, con tempistiche che possono variare in base alla data di presentazione della domanda e alla gestione della pratica da parte dell’INPS. Le date precise saranno visibili nel fascicolo previdenziale del cittadino. Il pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) è previsto: dal 15 luglio 2025, per le nuove domande accolte nel mese precedente; dal 26 luglio 2025, per i percettori già in carico nei mesi precedenti. La prestazione Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), erogata a chi partecipa a percorsi formativi o progetti di attivazione lavorativa, viene corrisposta intorno al 15 luglio 2025, in base alla regolare partecipazione ai programmi previsti e alla comunicazione puntuale da parte degli enti formatori.

Infine, il pagamento della Carta Acquisti, previsto ogni due mesi, non è in calendario per luglio, essendo già stato disposto a inizio giugno per il bimestre maggio-giugno. Il prossimo accredito sarà quindi quello di agosto, relativo al bimestre luglio-agosto.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

7 giorni ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

1 settimana ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

1 settimana ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

1 settimana ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

1 settimana ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

1 settimana ago