Luglio ricco per i pagamenti Inps in arrivo. Non il solito mese, e presto scoprirete il perché. Tutte le date da ricordare.
Tornano i pagamenti mensili anche per il settimo mese dell’anno. Per qualcuno sarà un luglio più ricco rispetto ad altri, ed è facile intuirne il motivo. Le date degli accrediti.
A luglio ci saranno gli accrediti ordinari di tutte le prestazioni Inps, quindi pensioni, indennità di disoccupazione (NASpI e DIS-COLL), Assegno Unico per i figli a carico e misure di inclusione come l’Adi. Ma c’è una sorpresa in più per i pensionati. E da loro iniziamo la carrellata degli accrediti in arrivo. La sorpresa è rappresentata (per chi ne ha diritto), dal pagamento della quattordicesima mensilità. Per i titolari di conto corrente bancario o postale l’accredito avverrà martedì 1° luglio 2025. Il ritiro in contanti è previsto invece con le seguenti modalità (in ordine alfabetico):
A-B: martedì 1 luglio;
La quattordicesima che spetta automaticamente in base ai dati INPS, verrà erogata insieme alla pensione di luglio a chi soddisfa i requisiti entro il 30-giugno/31 luglio, mentre chi li acquisisce dopo, la riceverà a dicembre.
Gli altri pagamenti: quelli per l‘Assegno Unico e Universale per i figli a carico sono previsti come di consueto a metà mese tra il 16 e il 20 luglio per chi ha già una domanda accettata e in corso di validità. Per chi presenta o modifica la domanda nel mese, l’erogazione avverrà verso la fine di luglio, dopo la lavorazione da parte dell’INPS. Per ottenere l’importo aumentato in base al nuovo ISEE, è necessario aver aggiornato la certificazione entro il 30 giugno 2025; se non lo avete fatto, da luglio l’INPS continuerà a riconoscere solo l’importo minimo.
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno accreditate entro metà luglio, con tempistiche che possono variare in base alla data di presentazione della domanda e alla gestione della pratica da parte dell’INPS. Le date precise saranno visibili nel fascicolo previdenziale del cittadino. Il pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) è previsto: dal 15 luglio 2025, per le nuove domande accolte nel mese precedente; dal 26 luglio 2025, per i percettori già in carico nei mesi precedenti. La prestazione Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), erogata a chi partecipa a percorsi formativi o progetti di attivazione lavorativa, viene corrisposta intorno al 15 luglio 2025, in base alla regolare partecipazione ai programmi previsti e alla comunicazione puntuale da parte degli enti formatori.
Infine, il pagamento della Carta Acquisti, previsto ogni due mesi, non è in calendario per luglio, essendo già stato disposto a inizio giugno per il bimestre maggio-giugno. Il prossimo accredito sarà quindi quello di agosto, relativo al bimestre luglio-agosto.
Molti automobilisti si chiedono se, dopo aver ricevuto una multa con decurtazione di punti, sia…
Le regole di Basilea III, pensate per rafforzare la stabilità bancaria globale, si stanno trasformando…
I Buoni del Tesoro Poliennali continuano a essere tra gli strumenti di risparmio più utilizzati…
Il BTP Green 2045 rappresenta una delle emissioni più interessanti del Tesoro grazie al suo…
Un cambiamento inatteso potrebbe rivoluzionare il modo in cui si accede alla pensione dal 2026.…
Quando un sostegno economico pensato per aiutare nei momenti più difficili diventa terreno di scontro…