Pagamenti+INPS+mese+di+giugno+2025%3A+date+ufficiali+per+ogni+prestazione
tradingit
/pagamenti-inps-mese-di-giugno-2025-date-ufficiali-per-ogni-prestazione/amp/
Economia e Finanza

Pagamenti INPS mese di giugno 2025: date ufficiali per ogni prestazione

Published by

È possibile visionare le date di pagamento di tutte le misure economiche erogate dall’INPS a giugno 2025. Quando arriveranno?

Sono state pubblicate le date ufficiali per l’erogazione delle principali prestazioni versate dall’INPS. I beneficiari, tuttavia, dovranno fare i conti con delle leggere variazioni delle tempistiche di pagamento.

Pagamenti INPS mese di giugno 2025: date ufficiali per ogni prestazione (trading.it)

Alcune misure, infatti, verranno pagate in maniera differita rispetto agli altri mesi.
Non saranno solo le pensioni a slittare ma anche alcuni sussidi fondamentali, come l’Assegno Unico e Universale, l’Assegno di Inclusione, il Supporto per la Formazione e il Lavoro. In ogni caso, gli interessati possono sempre verificare gli importi precisi con largo anticipo, accedendo al Fascicolo Previdenziale sul portale ufficiale dell’Istituto di Previdenza oppure contattando l’Ente tramite il Contact Center. Ma vediamo il calendario aggiornato di tutte le prestazioni relativo al mese di giugno 2025.

Accredito pensioni di giugno: le ragioni del ritardo

Le pensioni vengono sempre pagate nel primo giorno bancabile del mese. Poiché il 1° giugno è domenica e il 2 coincide con la Festa della Repubblica, l’erogazione degli assegni verrà disposta martedì 3 giugno per tutti coloro che hanno optato per l’accredito automatico su conto corrente.

Accredito pensioni di giugno: le ragioni del ritardo (trading.it)

I pensionati che hanno scelto il ritiro delle somme in contanti presso gli sportelli degli Uffici postali, invece, dovranno rispettare il seguente calendario:

  • cognomi dalla A alla B: martedì 3 giugno;
  • cognomi dalla C alla D: mercoledì 4 giugno;
  • cognomi dalla E alla K: giovedì 5 giugno;
  • cognomi dalla L alla O: venerdì 6 giugno;
  • cognomi dalla P alla R: sabato 7 giugno (solo mattina);
  • cognomi dalla S alla Z: lunedì 9 giugno.

Il calendario dettagliato dei pagamenti delle prestazioni di giugno 2025

Per quanto riguarda le altre prestazioni, l’Assegno Unico e Universale per figli a carico verrà erogato tra il 27 e il 30 giugno 2025.

L’Assegno di Inclusione (la misura che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza e che viene riconosciuta ai nuclei familiari con difficoltà economiche), invece, arriverà il 16 giugno per coloro che attendono la prima rata, oppure il 27 giugno per le erogazioni successive alla prima.

Il Supporto Formazione e Lavoro, ammontante a 500 euro e destinato ai disoccupati che seguono corsi di formazione professionale, sarà erogato verso la metà o la fine mese a seconda che la richiesta sia stata inviata prima o dopo il 15 maggio 2025.

Grande attesa per l’accredito dei prossimi 80 euro per la Carta Acquisti, che dovrebbe essere disposto dal 15 giugno.

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, infine verranno pagate intorno al 25 giugno 2025, direttamente sul conto corrente dei beneficiari. La data corretta di erogazione, però, potrebbe variare a seconda del momento di invio della richiesta. Per conoscerla basta accedere al proprio Fascicolo Previdenziale.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 ora ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

11 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago