Pagamento+Naspi+novembre+2022%3A+ci+sar%C3%A0+il+bonus%3F+Facciamo+chiarezza+e+diamo+un%26%238217%3Bocchiata+alle+date
tradingit
/pagamento-naspi-novembre-2022/amp/
Economia e Finanza

Pagamento Naspi novembre 2022: ci sarà il bonus? Facciamo chiarezza e diamo un’occhiata alle date

Published by

Per il pagamento Naspi novembre 2022, alcuni percettori di indennità di disoccupazione sono in attesa del bonus di €200. Ci sarà?

Nel corso di questa settimana arriverà il pagamento Naspi novembre 2022, con tanto di maggiorazione dovuta l’erogazione del bonus una tantum di €200. Scopiamo a chi spetta la maggiorazione dell’importo di novembre e quali sono le date previste per i pagamenti.

Canva

L’indennità di disoccupazione è l’assegno riconosciuto ai lavoratori dipendenti, in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro. Tale indennità è conosciuta con il nome Naspi e il pagamento è previsto con cadenza mensile, a partire dall’ottavo giorno di cessazione del rapporto di lavoro.

La somma di denaro erogata in favore del lavoratore disoccupato corrisponde al 75% della retribuzione media degli ultimi 4 anni. Tuttavia, vi è un tetto massimo alla Naspi che ha lo scopo di disincentivare alla disoccupazione e incentivare alla ricerca di un nuovo lavoro.

Inoltre, con la Legge di bilancio 2022 è stata introdotta un’importante novità che riguarda la riduzione dell’assegno pari al 3% del suo valore, a partire dal 91 esimo giorno dalla data di inizio disoccupazione.

In ogni caso, per quanto riguarda i pagamenti Naspi novembre 2022, le erogazioni sono previste nel corso di questa settimana ma con date differenti.

Pagamento Naspi novembre 2022: ci sarà anche il bonus di €200

Nel corso di questa settimana verranno gli accrediti relativi all’indennità di disoccupazione Naspi di novembre 2022. Le erogazioni in favore degli aventi diritto saranno eseguite in date differenti. Fermo restando che i disoccupati d’Italia riceveranno l’indennità entro la metà del mese.

Inoltre, per effetto del decreto Aiuti bis, l’indennità Naspi di novembre dovrebbe essere maggiorata del bonus di €200 una tantum erogato in favore di alcune categorie di cittadini.

L’accredito dell’indennità avverrà a partire da mercoledì 9 novembre e proseguirà nei giorni successivi, fino al completamento delle erogazioni. In ogni caso, il disoccupato ha la possibilità di verificare il pagamento accedendo alla propria area riservata MyInps. Ci stiamo riferendo al portale dell’INPS dove sono disponibili diversi servizi personalizzati accedendo con le proprie credenziali digitali.

In questo caso, è possibile accedere alla sezione Naspi per verificare lo stato del pagamento. Con la dicitura pagamento in corso viene indicato lo stato che prevede l’erogazione entro 15 giorni o 20 dal momento in cui viene accolta la richiesta di sussidio.

In ogni caso, così come previsto dal regolamento, i primi pagamenti Naspi vengono erogati in maniera frazionata seguendo questo schema:

  • Una quota è pagata il giorno di decorrenza al 15 del mese, se la Naspi decorre dal 1° al 15;
  • La seconda quota viene pagata dal 16 al 30 del mese;
  • Il primo pagamento può venire dal 16 al 30 del mese se la decorrenza cade in questo periodo.

Accedendo al proprio fascicolo previdenziale, i percettori di Naspi hanno la possibilità di verificare in autonomia la data del pagamento.

Cosa accadrà a novembre

Per novembre 2022, per coloro che percepiscono l’indennità di disoccupazione Naspi è prevista un’importante novità, ovvero il bonus di €200.

Sono, infatti, molti disoccupati che attendono l’indennità una tantum erogata in favore di alcune categorie di cittadini, con lo scopo di offrire loro un aiuto contro il caro energia. La misura è stata introdotta per volontà del governo Draghi, tramite il decreto aiuti bis.

In ogni caso, il bonus una tantum di €200 era atteso già per il mese di ottobre. Ma l’INPS ha impiegato più tempo del previsto per l’elaborazione dei pagamenti. Per questo motivo, ci sono ancora disoccupati che attendono il bonus che, molto probabilmente, sarà erogato con l’indennità di novembre.

Il pagamento è effettuato sullo stesso conto corrente sul quale avviene l’accredito della Naspi.

Per percepire il bonus è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, uno su tutti: aver ricevuto l’indennità di disoccupazione a giugno 2022.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

1 ora ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago