Pagamento+TARI+2022%2C+tutto+quello+che+devi+sapere+per+calcolarla+e+pagarla
tradingit
/pagamento-tari-2022-tutto-quello-che-devi-sapere-per-calcolarla-e-pagarla/amp/
Economia e Finanza

Pagamento TARI 2022, tutto quello che devi sapere per calcolarla e pagarla

Published by

Tra le tante spese che ci aspettano è arrivato anche il pagamento TARI 2022. Ecco come fare a calcolarlo e a pagarlo, e quali sono le scadenze.

La TARI è la tassa che dobbiamo pagare per contribuire alle spese della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. L’obbligo scatta per tutti coloro che vivono in una casa, abbiano una proprietà o un’area o qualsiasi situazione in cui vengono prodotti rifiuti.

Adobe Stock

Le regole che ruotano attorno alla TARI sono molteplici, così come le casistiche previste in cui diviene obbligatorio pagare questa tassa. Infatti non basta abitare in una casa per dover onorare questa tassa. Può capitare che un nucleo familiare possegga una seconda abitazione, magari quella delle vacanze.

Anche se le persone non ci vanno molto spesso devono pagare la TARI. Ovviamente il calcolo sarà diverso rispetto a quello dell’abitazione principale. Un altro esempio è dato da chi ha una casa in vendita o sta cercando di affittarla. Anche se non ci vive nessuno, e anche se le utenze sono staccate, il proprietario deve comunque pagare una quota. A patto che all’interno dell’immobile siano presenti una cucina funzionante e della mobilia. In questo articolo però ci soffermiamo su come calcolare la TARI dell’abitazione principale, e quali sono le scadenze previste per il pagamento.

Pagamento TARI 2022, tutto quello che devi sapere per calcolarla e pagarla

Ricordiamo innanzitutto che la TARI è una tassa a livello Comunale. Quindi da Comune a Comune alcune quote possono variare. Sostanzialmente, però, la tassa sui rifiuti è così suddivisa.

  • Una quota fissa che viene calcolata in base ai metri quadri della casa (e di tutte le aree di pertinenza) e al numero di occupanti dell’immobile. Se questo dato non è disponibile o è variabile verranno usate delle tabelle standard.
  • Una quota variabile che può cambiare in base al Comune di appartenenza
  • Periodo dell’anno di riferimento (può essere annuale o di alcuni mesi, in base al momento in cui il contribuente ha maturato el condizioni per dover pagare la tassa)
  • Contributo provinciale del 5%

Come accennato poco sopra, i dati sui metri quadri e il numero di componenti non sempre genera un calcolo “preciso”. Infatti in caso di variabili vengono applicate delle quote in base alla grandezza dell’immobile. Per un fabbricato fino a 45 metri quadrati, infatti, verrà calcolata 1 persona. Dai 45 ai 60 metri quadri, 2 persone. Fino a 75 metri quadri 3 persone e 4 persone oltre i 76 metri quadrati.

Le scadenze sono generalmente suddivise in tre step. Anche se qualche Comune può applicare regole diverse, solitamente dobbiamo pagare la prima rata della TARI entro la fine di Aprile. La seconda, entro la fine di Luglio e la terza entro la fine di Dicembre. È anche possibile pagare tutto in una soluzione unica, ma ad ogni modo al 31 dicembre deve essere stato effettuato il saldo.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

12 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

24 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago