Il Natale si avvicina ma già le città sono state addobbate a festa; più di qualche Comune metterà a disposizione agevolazioni per i parcheggi.
Si respira già l’atmosfera natalizia nelle città italiane, nonostante manchi ancora un po’. Le decorazioni e le luminarie sono state già sistemate nelle piazze e nelle vie, con i negozianti che sperano possa essere un anno buono dal punto di vista dei consumi. E, proprio a questo proposito, diverse amministrazioni comunali hanno deciso di giocare in anticipo, provando a stimolare gli acquisti tramite alcune iniziative particolari. Quella delle agevolazioni per i parcheggi a pagamento è forse la più interessante tra tutte le proposte.
Un’operazione doverosa, soprattutto considerando che pure che per le festività i centri abitati più grandi saranno invasi e presi d’assalto da migliaia di persone. Senza contare che ulteriore fattore di attrattiva, come al solito, sono i mercatini natalizi e, in diversi casi, andranno a rimpiazzare quelli settimanali ‘ordinari’. Il 25 dicembre e il 1° gennaio infatti capiteranno di mercoledì mentre il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sarà un lunedì.
Il Comune di Chivasso – ci troviamo a pochi chilometri da Torino – prova a ingegnarsi in vista delle festività natalizie, con diverse iniziative studiate ad hoc per incentivare gli acquisti e fornire un supporto alle attività commerciali sul territorio comunale. Con una recente delibera della Giunta Castello è stata programmata l’esenzione dal pagamento delle strisce blu per trenta minuti al giorno per tutti coloro che utilizzeranno l’applicazione My Gestopark dall’otto dicembre al sei gennaio prossimo.
Alla società che gestisce la sosta urbana a Chivasso è stato inoltre chiesto di effettuare un censimento delle auto elettriche presenti in città. E non è finita qui perché l’amministrazione ha deciso di allungare il minutaggio della sosta gratuita per i residenti nelle frazioni, passando dai trenta minuti iniziali a quarantacinque – sempre per il periodo natalizio.
Infine, arriva anche l’ordinanza sulle modifiche alle date di svolgimento dei mercati settimanali, con i mercoledì festivi del 25 dicembre e del 1° gennaio che saranno recuperati il 24 e il 31 dicembre, i mercati in via Bradac invece non si terranno. Previsto uno stop anche per lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania.
Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…
Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…
Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…
Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…
In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…
30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…