Parcheggiare+troppo+vicino+ad+altra+auto%3A+adesso+c%26%238217%3B%C3%A8+la+reclusione.+Norma+durissima
tradingit
/parcheggiare-troppo-vicino-ad-altra-auto-adesso-ce-la-reclusione-norma-durissima/amp/
News

Parcheggiare troppo vicino ad altra auto: adesso c’è la reclusione. Norma durissima

Published by

Trovare parcheggio a volte è un vero incubo ma ora la Legge è chiara. Se metti l’auto così, rischi le manette: uomo avvisato…

Specialmente chi vive in centro città e non ha la fortuna di avere un box auto privato, sa quanto può essere difficile trovare parcheggio. Non è un caso, infatti, che i garage oggi costino una follia: si sa che si tratta di ambienti altamente richiesti specialmente in certe zone e quindi si dà per scontato che, chi può permettersi o non vuole farne a meno, è disposto a spendere qualsiasi cifra pur di averne uno.

Se parcheggi così, ti arrestano: rischi tantissimo (trading.it)

Chi invece non ha modo di avere un box privato, ogni giorno al ritorno dal lavoro o dalle commissioni quotidiane, deve armarsi di buona pazienza e cercare un parcheggio per il proprio mezzo. Se a volte si è fortunati e lo si trova sotto casa in un posto ampio e comodo, in altre situazioni invece ci si trova obbligati a mettere l’auto dove capita. Questo, però, ora porta al rischio di manette: la legge parla chiaro.

Si rischiano quattro anni di carcere

A normare questa fattispecie è l’articolo 157 del Codice della Strada che appunto tratta l’arresto, la fermata e la sosta dei veicoli. Nello specifico, sottolinea che è necessario mantenere una distanza non inferiore a 1 metro dai margini della carreggiata così che gli altri veicoli e i pedoni possano circolare normalmente. Nelle strade a senso unico, è possibile sostare sia sul margine destro che sul margine sinistro della carreggiata ma è necessario che si lascino almeno 3 metri di spazio in larghezza così che qualsiasi tipo di veicolo possa passare agevolmente.

Se parcheggi così, ti arrestano: rischi tantissimo (trading.it)

In merito ai parcheggi tradizionali, invece, il Codice della Strada sempre nel medesimo articolo sottolinea che è vietato creare un intralcio o un pericolo per gli altri utenti della strada. Se si posteggia oltre la linea di confine col posto del vicino o se si bloccano gli altri, infatti, si rischia una sanzione da 42 a 173 euro ma, in casi limite, la Cassazione ha addirittura affermato che può sussistere il reato di violenza privata se si parcheggia troppo vicino ad un’altra auto!

Nello specifico, questo può sussistere nel caso in cui il fatto di parcheggiare troppo vicino ad un altro mezzo impedisce al suo legittimo proprietario di salire e scendere dal proprio mezzo in modo normale, quindi lo obbliga a farlo dal lato del passeggero. Questo reato è punibile con la reclusione fino a 4 anni.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

6 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

18 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago