Parcheggiatori+abusivi%3A+le+nuove+sentenze+ti+permettono+di+difenderti+da+questi+criminali
tradingit
/parcheggiatori-abusivi-le-nuove-sentenze-ti-permettono-di-difenderti-da-questi-criminali/amp/
News

Parcheggiatori abusivi: le nuove sentenze ti permettono di difenderti da questi criminali

Published by

Quello dei parcheggiatori abusivi è un fenomeno molto diffuso in Italia. Grazie alle nuove sentenze, però, è possibile difendersi dai loro soprusi.

Con il termine parcheggiatore abusivo si fa riferimento ad una persona che, nonostante sia priva delle autorizzazioni previste dalla legge, pretende di essere pagata dagli automobilisti per sostare in una determinata aerea. I posteggiatori spesso operano in zone particolarmente affollate (approfittando della presenza di discoteche, locali oppure ospedali), ma non è raro trovarli anche in quelle meno frequentate. Come possiamo fare per difenderci?

Parcheggiatori abusivi: le nuove sentenze ti permettono di difenderti da questi criminali – trading.it

In questi giorni è balzato agli onori della cronaca l’arresto di un parcheggiatore abusivo, il quale – dalla fine di agosto all’inizio di dicembre – ha tormentato i clienti che stavano soggiornando negli chalet di Mergellina, nel quartiere napoletano di Chiaia. Attualmente in carcere, è stato accusato di tentata estorsione, lesioni personali aggravate e rapina.

Già sottoposto in precedenza ai controlli delle forze dell’ordine, quest’ultimo ha passato circa tre mesi e mezzo assillando i clienti degli chalet. L’uomo è riuscito a mettere mano su una porzione di strada e ha iniziato ad attaccare chiunque fosse intenzionato a parcheggiare pretendendo denaro per la sosta e minacciando le sue vittime, arrivando addirittura ad un’aggressione che ha causato lesioni al malcapitato.

Parcheggiatori abusivi, come difendersi: ecco quando scatta il reato

Il Codice della Strada prevede che coloro che esercitano l’attività di parcheggiatore senza avere le autorizzazioni necessarie debbano pagare una sanzione amministrativa che va dai 769 ai 3.095 euro. Inoltre, ai criminali vengono sequestrati i loro guadagni. Gli atti dei posteggiatori abusivi rappresentano un illecito amministrativo, dunque, ma non vengono considerati un reato.

Ciò vuol dire che, in generale, non abbiamo la possibilità di denunciare un parcheggiatore che svolge la sua attività in assenza di autorizzazioni. Ci sono, però, dei casi in cui i malfattori possono essere puniti penalmente. In particolare se il posteggiatore abusivo, davanti al rifiuto da parte dell’automobilista di pagarlo per il parcheggio del veicolo, assume comportamenti violenti e minacciosi.

Parcheggiatori abusivi, come difendersi: ecco quando scatta il reato – trading.it

Le intimidazioni possono riguardare anche un possibile danneggiamento dell’auto, laddove il conducente non dovesse soddisfare la richiesta del malintenzionato di consegnarli il denaro. Si tratterebbe, infatti, di reato di estorsione: un comportamento illegittimo che, qualora si dovesse arrivare ad un’aggressione vera e propria, potrebbe sfociare nella violenza privata – a maggior ragione con l’uso di armi.

L’attività di parcheggiatore abusivo può essere considerata un reato anche nel caso in cui venissero coinvolti soggetti minori o qualora il posteggiatore fosse già stato sanzionato per il medesimo illecito con provvedimento definitivo (ossia se c’è una recidiva).

I trasgressori della legge, in questo caso, rischiano l’arresto da sei mesi a un anno con tanto di multa da 2.000 a 7.000 euro. Infine i criminali possono essere accusati di furto nelle situazioni in cui, sfruttando la scusa di parcheggiare un’auto (e, quindi, l’affidamento momentaneo), la sottraggono al suo legittimo proprietario.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualitĂ .

Recent Posts

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre piĂą vicina, e un puzzle normativo che…

11 minuti ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i piĂą…

1 ora ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago