I titolari di partita IVA hanno diritto ad un contributo a fondo perduto da 5 mila euro. Scopriamo i requisiti per accedere all’interessante opportunità.
Nuovo bonus per partite IVA e imprese dal valore di 5 mila euro per sostenere la propria attività imprenditoriale. Vediamo come funziona e quali sono le condizioni di accesso.
Dopo due anni di pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina si percepisce come urgente la necessità di attivazione di misure volte a sostenere l’economia delle singole regioni. Per risalire dal profondo baratro in cui sono caduti lavoratori autonomi e imprese a causa delle circostanze avverse, la Regione Lombardia ha ideato un bonus ad hoc per il rilancio dell’economia lombarda passando dall’avvio di nuove imprese auto-imprenditoriali. Da qui la decisione di erogare contributi a fondo perduto a particolari categorie di lavoratori e di attivare un apposito sportello presso il quale presentare domanda. Scendiamo nei dettagli della misura per capire chi può accedervi.
Lo scorso 14 febbraio, la Regione Lombardia ha approvato una delibera fornendo le informazioni utili per la richiesta di un contributo a fondo perduto del valore massimo di 5 mila euro. I beneficiari appartengono a due differenti categorie di lavoratori. Possono richiedere la misura le micro, piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi con Partita IVA individuale che non sono iscritti al Registro delle Imprese.
Tra i requisiti previsti per le imprese, poi, vengono citati l’istituzione con una sede legale e operativa all’interno dei confini territoriali lombardi e l’iscrizione/attivazione a partire dal 1° gennaio 2022. Le imprese già esistenti, dunque, non potranno ottenere il contributo a fondo perduto anche se si sono spostate nella Regione Lombardia nell’anno in corso. Con riferimento ai lavoratori autonomi, la condizione di accesso al contributo è l’attivazione dell’attività presso un Ufficio dell’Agenzia delle Entrate seguendo le direttive della normativa. Potranno fare domanda della misura i lavoratori autonomi che hanno aperto la partita IVA dal 1° gennaio 2022 il cui domicilio fiscale risulti ubicato nella Regione Lombardia.
La Regione Lombardia ha istituito un fondo di 1 milione di euro per l’erogazione dei contributi a fondo perduto per autonomi e imprese. L’importo erogato ad ogni richiedente che soddisfa i requisiti di accesso sarà pari al 50% delle spese ammissibili per un tetto massimo di 10 mila euro. Altro requisito è un investimento minimo di 3 mila euro per avviare il progetto. L’inoltro della domanda dovrà seguire una procedura specifica che verrà resa nota ad aprile 2022, mese in cui è prevista l’attivazione dello sportello di riferimento per il bonus.
La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…
Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…
Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…
Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…
Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…
Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…