Cosa accade al professionista con Partita Iva in caso di malattia? Scopriamo cosa prevede la Legge in merito e quali sono le garanzie e le tutele ad essi offerte.Â
Un professionista che lavora attraverso l’apertura di una Partita Iva ha, senza dubbio, molte meno tutele rispetto a un lavoratore dipendente. Egli, inoltre, avrà anche meno garanzie: ad esempio, non ha accesso alle ferie pagate o dovrà versare autonomamente i propri contributi e le proprie tasse.
Stesso problema si verifica nel caso in cui il professionista con Partita Iva si ammali: in caso di malattia, infatti, egli si ritroverĂ a non poter lavorare e, quindi a non percepire lo stipendio. Cosa accade al lavoratore in questi casi? Quali tutele sono ad egli offerte e cosa prevede la Legge in merito?Â
Proviamo a rispondere a tali interrogativi con riferimento agli aggiornamenti del 2022.
Come già sappiamo, un professionista con Partita Iva ha sicuramente molte meno tutele rispetto a un lavoratore dipendente: ciò vale anche in caso di malattia. Infatti, qualora egli dovesse subire un ricovero ospedaliero o dovesse sottoporsi a cure domestiche in sostituzione di questo, non sarà prevista alcuna indennità .
Dunque, a differenza del lavoratore dipendente, il titolare di Partita Iva qualora dovesse essere temporaneamente inabile all’esercizio delle sue attivitĂ lavorative resterĂ a tasche vuote. L’unica agevolazione prevista è l’esonero momentaneo dal rispetto degli adempimenti fiscali e tributari in programma.Â
Secondo quanto previsto dalla Legge, tale sospensione è valida per un periodo di tempo che va dai 30 ai 60 giorni senza rischiare di incorrere in sanzioni pecuniarie e penali. Sono solo tre, al momento, i casi in cui tale sospensione è prevista:
Oltre a tale sospensione, nel 2022 non è prevista alcuna indennità che tali categorie di lavoratori possano ricevere per la loro assenza dovuta a cause di forza maggiore.
Tra le varie categorie di lavoratori con Partita Iva, vi sono anche i giornalisti iscritti alla Cassa previdenziale Inpgi. Costoro, in caso di malattia, potranno comunque beneficiare di tale sospensione. Tuttavia, c’è da sottolineare nel loro caso che essi non sono in alcun modo coperti da assicurazione.
Lavoro: conviene di piĂą essere dipendente o avere la Partita Iva? La risposta vi sorprenderĂ
Per questo motivo, in caso di malattia, i giornalisti in questione potranno chiedere l’accredito dei contributi figurativi per i periodi non indennizzati.
Un controllo sull’estratto conto contributivo può trasformarsi in uno shock: anni di lavoro non risultano…
Un figlio ha superato i trent’anni, vive ancora con i genitori e non ha un…
L’Europa torna al centro della scena finanziaria con nuove stime ottimistiche. Secondo UBS, lo Stoxx…
Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…
Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…
L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…