Partono+i+controlli+a+tappeto+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+sugli+immobili%2C+sotto+la+lente+chi+ha+usufruito+del+Superbonus+e+bonus+casa
tradingit
/partono-i-controlli-a-tappeto-dellagenzia-delle-entrate-sugli-immobili-sotto-la-lente-chi-ha-usufruito-del-superbonus-e-bonus-casa/amp/
News

Partono i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate sugli immobili, sotto la lente chi ha usufruito del Superbonus e bonus casa

Published by

Qualcosa si muove in silenzio, ma con grande impatto. L’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli sugli immobili che hanno beneficiato del Superbonus e altri bonus casa. Dietro una semplice lettera, spesso, si nasconde una richiesta di regolarizzazione catastale che può cambiare tutto. Quando la burocrazia bussa alla porta, anche chi credeva di aver fatto tutto correttamente deve fermarsi e controllare. La casa, oltre che un rifugio, è ora anche sotto osservazione.

Immaginare una mattina tranquilla interrotta da una busta ufficiale può generare ansia, soprattutto se si tratta di una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate. Chi ha ristrutturato casa approfittando degli incentivi fiscali come il Superbonus, potrebbe ricevere una lettera di “compliance”. Non è una multa, almeno inizialmente, ma un invito a verificare eventuali differenze tra lo stato attuale dell’immobile e ciò che risulta al catasto.

Partono i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate sugli immobili, sotto la lente chi ha usufruito del Superbonus e bonus casa-trading.it

Spesso chi ha effettuato lavori ha modificato spazi, volumetrie, distribuzioni interne, senza aggiornare le informazioni catastali. Questo può comportare conseguenze importanti, dalle sanzioni alla richiesta di restituzione dei benefici fiscali. La campagna avviata nel 2025 punta proprio a questo: incrociare i dati catastali con quelli dei lavori eseguiti grazie ai bonus edilizi. E i controlli, come previsto dal provvedimento n. 38133, sono destinati a durare a lungo.

Quando i lavori cambiano la rendita (e il Fisco lo nota)

Gli interventi agevolati con il Superbonus spesso comportano modifiche strutturali che incidono sulla rendita catastale. Basta poco: una parete spostata, una stanza in più, un sottotetto trasformato in mansarda. Tutto questo modifica il valore dell’immobile e, se non viene dichiarato, rappresenta un’irregolarità.

Quando i lavori cambiano la rendita (e il Fisco lo nota)-trading.it

In questi casi, l’Agenzia delle Entrate invia una comunicazione che segnala la possibile incongruenza. Viene lasciata al proprietario la possibilità di regolarizzare tramite un tecnico abilitato. Se l’aggiornamento catastale viene fatto nei tempi indicati, si evitano sanzioni. In caso contrario, può scattare un accertamento formale.

Alcuni contribuenti stanno già verificando spontaneamente la situazione del proprio immobile per evitare sorprese. In effetti, in caso di irregolarità formale, è possibile usufruire del ravvedimento operoso e risolvere con costi ridotti. Ma se si ignora la comunicazione, le conseguenze possono essere pesanti: oltre alla differenza d’imposta, si rischiano multe fino al 200% e interessi.

Lettere di compliance: un’occasione per rimettere ordine

La lettera di compliance non è un atto ostile. È piuttosto un’occasione per sistemare una situazione che, spesso, deriva da una dimenticanza più che da un’irregolarità volontaria. Viene indicato l’immobile, la rendita dichiarata e il tipo di intervento effettuato con i bonus. Se ci sono discrepanze, si può fornire documentazione o procedere con la variazione.

Non è obbligatorio accettare la segnalazione: è possibile anche dimostrare che i lavori non hanno modificato il valore catastale. Ma bisogna farlo per tempo, con elementi chiari e documentati. Il supporto di un geometra o altro tecnico è fondamentale.

Affrontare subito la questione significa evitare problemi più gravi. Non si tratta solo di non perdere i benefici, ma di mantenere in regola l’immobile, anche per eventuali vendite o successioni. In un sistema sempre più digitale e integrato, ogni informazione fa la differenza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

6 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

18 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

3 giorni ago