Passare+col+rosso+al+semaforo%3A+non+perdi+i+6+punti+sulla+patente+sfruttando+l%E2%80%99art.+146+comma+3
tradingit
/passare-col-rosso-al-semaforo-non-perdi-i-6-punti-sulla-patente-sfruttando-lart-146-comma-3/amp/
News

Passare col rosso al semaforo: non perdi i 6 punti sulla patente sfruttando l’art. 146 comma 3

Published by

All’interno del Codice della Strada è prevista un’eccezione per chi passa col rosso al semaforo, fa riferimento al comma 3 dell’art. 146.

È capitato più o meno a tutti, almeno una volta nella vita, di passare col rosso al semaforo, magari per sbaglio oppure per emergenza. Come previsto dal Codice della Strada, il guidatore colto in fallo non solo dovrà pagare una multa abbastanza salata ma si vedrà anche decurtare un totale di sei punti dalla patente. I più però non sono a conoscenza del comma 3 dell’articolo 146 che permette di ‘aggirare’ la sanzione, questo però può essere sfruttato solamente in alcuni casi specifici.

Passare col rosso al semaforo comporta una multa salata e la decurtazione dei punti sulla patente – trading.it

Di norma, il conducente che dovesse proseguire la marcia nonostante la segnalazione di arresto da parte del semaforo oppure dell’agente del traffico incorrerà nel pagamento di un importo che può andare dai 167 ai 665 euro. Il caso che prenderemo in considerazione invece differisce per un particolare e, oltre a risparmiare qualche punto della patente, consente di incappare in una sanzione minore, l’importo minimo in questo caso è 42 euro.

Sei passato col rosso al semaforo? Puoi cavartela così, lo dice l’art. 146

Proprio negli ultimi mesi, tra gli scanni del Parlamento, si è dibattuto a lungo sull’approvazione di alcune modifiche al Codice della Strada. Tra le ipotesi sul tavolo quella di allungare la durata del giallo al semaforo di tre secondi e non solo. Almeno per il momento, comunque, l’articolo 146 rimane invariato. Se non ci si ferma e si passa col rosso la sanzione equivale a 167 euro, se accade di giorno, oppure 222 euro, se accade di notte. Inoltre, verranno decurtati ben sei punti da quelli ‘rimasti’ sulla patente. Conseguenze non da poco, si tratta di una delle infrazioni più gravi.

Nell’art. 146 del CdS è presente un’eccezione per il guidatore che non si è fermato col rosso – trading.it

Tuttavia, esiste un piccolo escamotage – se così si può definire – per ottenere un piccolo sconto sulla sanzione. Come si legge nella normativa, infatti, chiunque non superi l’incrocio ma si fermi comunque oltre la linea di arresto incorrerà in una multa da 42 euro, se di giorno, o 56 euro, se di notte. In questo caso i punti sottratti dalla patente saranno solamente due, invece che sei. In definitiva, comunque, il consiglio spassionato rimane quello di prestare attenzione quando si è al volante – in ogni caso – e di rispettare sempre il Codice della Strada.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago