Password+dimenticata%3F+Come+recuperarla+mediante+il+telefono
tradingit
/password-dimenticata-recupero/amp/

Password dimenticata? Come recuperarla mediante il telefono

Published by

Può capitare di dimenticare la propria password, ma come fare per provare a recuperarla? Ecco alcuni passaggi col telefono, i dettagli di seguito

Come provare a recuperare una password dimenticata tramite il telefono? Vi sono alcuni passaggi che si possono tentare in questo senso, ma ecco di che cosa si tratta nello specifico.

fonte foto: Adobe Stock

È un tema importante, quello che ha che fare con le password, un aspetto che richiede e per cui è opportuno prestare sempre grande attenzione poiché associato alla sicurezza, dal momento che rappresentano elementi importanti legati alla protezione di dati, conti, social e account.

La premessa necessaria e doverosa è dunque quella di stare attenti alle password e all’inserimento di chiavi corrette che possano proteggere i propri accessi e dati personali, mettendoli in sicurezza rispetto ad eventuali pirati informatici e malintenzionati.

Rispetto proprio alle password, come viene spiegato da Proiezionidiborsa.it, ve ne possono essercene di varie e potrebbe essere difficile ricordarle; si pensi ai social network quali ad esempio Facebook, Instagram, Twitter, ma anche ad altri contesti e altri casi.

Per ragioni di sicurezza è opportuno non impiegare mai la stessa chiave e, inoltre, è importante che questa non preveda una combinazione facile. Talvolta può capitare però di dimenticarla e vi sono delle procedure, come in molti sapranno, di recupero mediante le mail.

In alcuni casi, tuttavia, viene spiegato, si potrebbe provare a riottenere la password eventualmente dimenticata mediante una procedura diversa; Proieizionidiborsa.it a tal riguardo spiega che nel caso in cui servisse conoscere una password, magari perché occorre fare l’accesso da un’altra parte e la si è dimenticata, potrebbe essere utile il telefono, e nello specifico i dati di login già salvati. Chi impiega Chrome, ad esempio, si legge, potrebbe facilmente risalirvi.

Password dimenticata, come provare a recuperarla: i passaggi

Un tema che risulta essere dunque di rilevanza e per cui è importante prestare la massima attenzione in relazione a password in sicurezza, come è possibile approfondire qui proprio rispetto agli errori da non fare e agli elementi a cui stare attenti.

Sono aspetti che potrebbero esser dati per scontati ma che invece sono molto importanti, a maggior ragione oggi in cui il digitale è sempre più centrale nella vita di tutti e dunque consapevole e conoscenze possono evitare brutte sorprese ed eventuali rischi.

Si pensi a siti, web, app, alle attività svolte mediante pc, smartphone e altro ancora; la creazione di password sicure, memorizzabili e difficilmente individuabili risultano essere passaggi importanti ai fini della protezione dei dati.

I temi che si legano a password e sicurezza si possono approfondire tramite il confronto ed il consulto con esperti, così da comprendere al meglio gli eventuali rischi e pericoli che si potrebbero correre. Restando in tema, il garante della privacy ha fornito preziosi consigli a proposito della gestione, impostazione e conservazione password. sul sito del garante della privacy si può avere accesso ad un vademecum con una scheda con “mere finalità divulgative e sarà aggiornata in base alle evoluzioni tecnologiche e normative”, e alcune raccomandazioni indicate.

Per quanto concerne il tentativo circa il recupero della password, i passaggi da provare, come spiegato da Proiezionidiborsa.it, sono: aprire Chrome; selezionare i 3 pallini posti in alto a destra che permettono l’accesso ad un meno Pop Up; andare su impostazioni; e poi password.

Giunti a tal punto, scorrendo verso il basso vi sarà l’elenco dei siti cui il dispositivo ha i dati di login salvati; selezionando quello di interesse, vi sarà l’accesso in menù con il nome utente che sarebbe in chiaro e la password nascosta mediante asterischi. Sulla destra, si legge ancora, vi è un occhio stilizzato, una icona mediante cui si potrebbe visualizzare la chiave. Il tap potrà ad una finestra pop up di conferma identità, e ad esser richiesta la conferma mediante impronta digitale, qualora prevista per sbloccare lo smartphone, oppure mediante uno dei codici di accesso del dispositivo.

A cose fatte, spiega Proiezionidiborsa.it, si dovrebbe vedere la password. Questi i dettagli al riguardo, ad ogni modo si raccomanda di approfondire le tematiche inerenti chiavi di accesso e sicurezza e di consultare gli esperti su questi ed altri temi che sono legati ed inerenti, e come detto importanti.

Recent Posts

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

10 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

22 ore ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

1 giorno ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

2 giorni ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

3 giorni ago