Patente+BS%3A+per+averla+%C3%A8+sufficiente+adattare+il+veicolo+o+devo+sostenere+un+nuovo+esame%3F
tradingit
/patente-bs-per-averla-e-sufficiente-adattare-il-veicolo-o-devo-sostenere-un-nuovo-esame/amp/
Economia e Finanza

Patente BS: per averla è sufficiente adattare il veicolo o devo sostenere un nuovo esame?

Published by

La patente BS consente ai disabili con limitazioni motorie o sensoriali di guidare. Qual è la procedura per ottenere il documento?

La patente B Speciale (BS) è il documento che permette ai soggetti con limitazioni motorie o sensoriali di guidare veicoli con massa fino a 3,5 tonnellate e con un massimo di 8 posti a sedere, a condizione che siano adeguatamente adattati. Si tratta di uno strumento importantissimo per la tutela del diritto alla mobilità e all’autonomia dei disabili.

Patente BS: per averla è sufficiente adattare il veicolo o devo sostenere un nuovo esame? (trading.it)

Coloro che possiedono giù una patente A o B e che intendono passare alla BS devono semplicemente provvedere all’adattamento del veicolo oppure sostenere nuovamente l’esame di guida? Si tratta di uno dei dubbi più frequenti tra i lettori e, dunque, cerchiamo di fugarlo.

Patente BS: la procedura per ottenerla se si è già titolari di patente A o B

Gli automobilisti che intendono trasformare la patente normale in speciale non devono risostenere l’esame teorico, ma effettuare una nuova prova pratica presso la Motorizzazione Civile. Tale adempimento serve a verificare che si sappiamo usare gli adattamenti eventualmente apportati all’auto, in ottemperanza con quanto disposto dalla Commissione Medica Locale per le patenti.

Patente BS: la procedura per ottenerla se si è già titolari di patente A o B (trading.it)

Per ottenere la patente BS bisogna, innanzitutto, fissare la visita di idoneità alla guida presso l’ASL territorialmente competente. Di norma, c’è una Commissione Medica Locale per ciascuna Provincia, ma nelle città più popolate ne sono presenti in quantità maggiore.
Durante la visita, l’interessato è tenuto a mostrare la certificazione medica rilasciata da un servizio di riabilitazione oppure da uno specialista. Se lo ritiene opportuno, può anche essere accompagnato dal medico. Nel caso in cui abbia una protesi, è consigliabile esibire la documentazione di qualità resa dalla ditta costruttrice.

Cosa fare in caso di rifiuto della patente BS da parte della Commissione medica?

Per dimostrare di saper guidare il veicolo adattato, il candidato può presentare alla Commissione Medica i risultati della prova pratica. Durante l’esame è l’Ingegnere della Motorizzazione a confermare gli adattamenti indicati dalla Commissione Medica Locale oppure a disporne di diversi, anche su richiesta dell’interessato.

Spetta, poi, ai medici accertare se le condizioni di salute del richiedente siano idonee al rilascio della patente speciale. Se gli elementi non sono sufficienti per giungere a una decisione, è necessario effettuare una nuova prova pratica di guida. In caso di esito positivo, la Commissione Medica rilascerà un certificato di idoneità, valido per 90 giorni, sul quale saranno indicate tutte le informazioni per la guida (come il periodo di validità della patente speciale, che non può superare i 5 anni).

Nell’ipotesi in cui il candidato sia ritenuto non idoneo dalla Commissione, potrà:

  • presentare istanza per un nuovo accertamento medico presso gli organi sanitari periferici della Soc. Rete Ferroviaria Italiana S.p.A;
  • proporre ricorso al TAR, entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento di diniego;
  • proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Per il rimborso nel 730, devi scaricare la fattura: lo precisa l’AdE, sono in molti a non saperlo e rischiano un controllo fiscale con la perdita del bonus

Scaricare la fattura elettronica non è una formalità: per ottenere il rimborso fiscale o la…

3 ore ago

Mi hanno detto che con la legge 104 posso andare in pensione a 65, è vero? Si, la documentazione da presentare

Con la Legge 104 si può andare in pensione a 65 anni? L’ho sentito dire…

5 ore ago

Sono un caregiver: posso accedere alla pensione anticipata senza penalizzazioni?

Chi presta assistenza a un familiare con disabilità grave spesso rinuncia a molto, ma forse…

6 ore ago

Il mio datore di lavoro mi ha richiamato dalle ferie: devo tornare o posso rifiutarmi?

Un messaggio improvviso, magari mentre si è in spiaggia o si sta godendo il tempo…

7 ore ago

Debiti cancellati se gli atti li prende il coniuge? Sì: la sentenza rivoluzionaria “fondamentale sfruttarla”

Gestione degli atti, come funziona con i debiti cancellati: le pronunce delle Corti di Cassazione…

8 ore ago

Infiltrazioni e difetti: adesso risponde il direttore dei lavori, ecco come ottenere i soldi

Chi ha la responsabilità di infiltrazioni e difetti e come ottenere i soldi, guida per…

9 ore ago