Patente+di+guida+scaduta%3F+Ecco+come+rinnovarla+e+quando
tradingit
/patente-di-guida-scaduta-ecco-come-rinnovarla-e-quando/amp/
News

Patente di guida scaduta? Ecco come rinnovarla e quando

Published by

Con la patente di guida scaduta non si può circolare e non c’è tolleranza a riguardo. Non seguire la regola principale della patente di guida significa ricevere sanzioni pesanti.

Dunque la patente non può essere scaduta e deve essere sempre portata con sé ma fino a quando sarà valida e quali sono i tempi del rinnovo?

Pixabay

Le patenti di guida italiane con scadenza tra 31 gennaio 2020 e 31 marzo 2022 sono valide fino al 29 giugno 2022. In seguito alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria che è avvenuto il 31 marzo, il novantesimo giorno dalla data indicata, le patenti sono valide fino al 29 giugno 2022.

Bisogna essere sempre aggiornati per non finire in situazioni problematiche all’ultimo minuto come ritrovarsi a fare tutto velocemente e con difficoltà non di poco conto, come per esempio non poter andare a lavoro perché bisogna prendere la macchina. In tal senso chi prende la macchina con la patente scaduta incombe in sanzioni che vanno da 160 e 644 euro.  Per il rinnovo ci vogliono diversi giorni. Quindi il patentato deve anticipare i tempi per non ridursi a fare tutto insieme alla fine.

L’articolo 28 del codice della strada e le diverse licenze di guida

L’articolo 28 del codice della strada disciplina la durata della conferma di validità della patente e non solo.

  • Con la patente A che riguarda con esattezza A1 per motocicli di cilindrata fino a 125 cm3 e potenza massima fino a 11 kW e rapporto tra potenza e peso non superiore a 0,1 kW per kg e con A2 per motocicli di potenza fino a 35 kW e tra potenza e peso non superiore a 0,2 kW per kg, A senza limitazioni”, il rinnovo è previsto ogni 10 anni fino a 50 anni di età poi tra i 50 ai 70 ogni 5 anni e infine dai 70 in su ogni 3 anni.
  • Lo stesso vale per la patente B “auto e motocicli con cilindrata massima di 125 cc, potenza non superiore a 11 kW e rapporto tra potenza e peso non superiore a 0,1 kW per kg e tricicli di potenza superiore a 15 kW”, la legge prevede il rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età ovvero ogni 5 anni tra 50 e 70 anni e ogni 3 anni dopo i 70 anni.
  • Con la patente C, c’è l’obbligo del rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni di età e ogni 2 anni dopo i 65 anni.
  • Con la patente D il rinnovo è ogni 5 anni fino ai 60 anni di età e ogni anno dopo i 60 anni.

Come ricordarsi della scadenza e quanto costa

Ricordarsi della scadenza è facile perché è stata impostata la data del proprio compleanno, il costo del rinnovo è di 25 euro più la marca da bollo. Ci sono i 9 euro di costo per la motorizzazione e la visita medica dal prezzo variabile.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

4 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

5 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

6 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

8 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

9 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

12 ore ago