PayPal+su+PagoPa%2C+incredibile+cosa+si+pu%C3%B2+fare+con+la+nuova+funzione
tradingit
/paypal-su-pagopa-incredibile-cosa-si-puo-fare-con-la-nuova-funzione/amp/
News

PayPal su PagoPa, incredibile cosa si può fare con la nuova funzione

Published by

È stata introdotta un’interessante novità tutta a vantaggio dei cittadini: parliamo dell’opzione di pagamento PayPal su PagoPa. Ecco come questa operazione “semplifica la vita”.

PagoPa, come sappiamo, è la piattaforma messa a disposizione degli italiani per pagare tasse, bollette, bollettini e anche multe. Il mezzo fa parte di un più ampio progetto, pensato per evitare code ma anche burocrazie. E permettere al cittadino di tenere sotto controllo i pagamenti effettuati. Ma l’ultima novità sarà molto apprezzata. Ecco perché.

Adobe Stock

Tutto nasce dall’ideazione dell‘App IO, che è diventata operativa nel 2020. Forse qualcuno la ricorderà perché su quella si poté richiedere il Bonus Vacanze. Ma ovviamente l’App IO è molto di più. Permette ai cittadini di rimanere aggiornati su tantissime cose: scadenze di documenti d’identità, Tari, tasse scolastiche eccetera. Impostando i metodi di pagamento preferiti, si possono transazioni verso tutti gli Enti aderenti a PagoPA, in modo molto veloce. Niente più code, insomma, agli sportelli o alle Poste. Fino ad oggi l’utente poteva impostare le carte di credito e scegliere con quale pagare. Oggi c’è una novità che offrirà un “vantaggio extra” ai cittadini.

PayPal su PagoPa, come funziona e quali sono i benefici

PagoPa ha davvero contribuito a cambiare il rapporto tra cittadini e Amministrazioni. Grazie alla tecnologia e alla semplicità di uso di un’App, alle quali ormai siamo tutti abituati, si evitano perdite di tempo, code e burocrazie. Con PagoPa si possono pagare in pochi “tap” bollette, bollettini e tasse. La multicanalità è un ulteriore vantaggio.

Il cittadino può usare l’applicazione direttamente oppure come mezzo di interazione coi siti ufficiali degli Enti. E scegliere tra diversi tipi di pagamenti digitali. I versamenti sono immediati e quindi il cittadino controlla in tempo reale qual è il suo eventuale status debitorio. Con PagoPa si possono effettuare pagamenti direttamente sui siti, ad esempio per le tasse scolastiche e/o universitarie. Fino ad oggi si potevano usare le carte di credito, ed essere sicuri di effettuare transazioni criptate. Da poco, si può aggiungere anche il Conto PayPal tra i metodi di pagamento, e usare così un ulteriore canale.

PayPal su App IO

Anche sull’App IO, dunque, si potrà aggiungere il metodo di pagamento e usare il conto PayPal. Ricordiamo che è sufficiente andare nella sezione “Portafoglio” dell’App e aggiungerlo tra gli altri. Chi lo desidera potrà anche renderlo preferito e usare principalmente quello. A questo punto qualcuno si starà chiedendo dove sia la favolosa novità. Purtroppo, dover pagare il Bollo auto o le multe non è mai piacevole. Ma ahimè siamo costretti.

La funzione di PayPal che offre un vantaggio in più

Chi ha un conto PayPal già da qualche tempo forse lo sa, oppure non ci ha fatto caso. Quando si fa – ad esempio – un acquisto online e si seleziona PayPal, questo può prendere il denaro su diversi canali. Usare il suo saldo, oppure attingere ad una prepagata, o ancora usare un conto corrente bancario associato.

L’utente può impostare a sua preferenza la modalità, inserire una di queste tra le preferite, ma anche cambiare le opzioni quando vuole. Ebbene, forse qualcuno ha già sperimentato la novità per comprare qualcosa in rete. Una volta scelto PayPal come metodo di pagamento, viene chiesto se si vuole pagare in 3 rate senza interessi.

In pratica, PayPal pagherà il totale al negozio. A noi, preleverà la prima rata al momento dell’acquisto, e le altre due nei 2 mesi successivi. È una formula davvero comoda, perché così ci si può concedere uno sfizio in più e pagare in 3 rate senza sentire il peso di uno shopping troppo “costoso”.

La geniale opzione, però, può essere usata anche per pagare Bollo, Tasse e multe. Ecco qual è la vera rivoluzione. Sfruttando PayPal, il cittadino paga a rate, senza interessi, e soprattutto senza risultare debitore. Perché è PayPal che salda e che poi si rivale sui nostri conti bancari o carte.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago