La+folle+corsa+al+Pellet+%7C+Tutti+i+Bonus+per+le+famiglie+%7C+%C3%88+tempo+di+rimborso+730+%28ma+non+per+tutti%29
tradingit
/pellet-prezzi-in-rialzo-tutti-i-bonus-per-le-famiglie-rimborso-730/amp/
News

La folle corsa al Pellet | Tutti i Bonus per le famiglie | È tempo di rimborso 730 (ma non per tutti)

Published by

Chissà se i Bonus per le famiglie compenseranno i rincari (forse ingiustificati) del Pellet. Per qualcuno, nel mentre, arrivano i rimborsi IRPEF.

Sono giorni estivi molto intensi, dal punto di vista delle scadenze fiscali ma anche per via di una serie di eventi che allarma gli italiani. Mentre il caldo rovente attanaglia molte Regioni, qualcuno pensa già al prossimo inverno, e le prospettive non sono molto buone.

Adobe Stock

Siamo in un periodo di confusione, su tutti i fronti. Sanitario, politico, economico. In uno scenario come questo sono diverse le razioni del popolo italiano. In alcuni casi stanno avvenendo degli accaparramenti. Ma sono davvero ingiustificati?

La folle corsa al Pellet

Le “minacce” di limitare l’uso del riscaldamento domestico hanno innescato una (comprensibile) reazione dei cittadini. Chi in casa ha un termosifone, e soprattutto vive in un condominio, sta cercando soluzioni alternative. La domanda per le stufe a Pellet e conseguentemente del materiale che le fa funzionare è aumentata moltissimo. Ecco che il Mercato risponde con aumenti e, più che altro, senza dare più disponibilità.

Nemmeno su Internet si trovano prezzi adeguati di questo combustibile, che in breve tempo è passato da 3-5 Euro al sacco (di 15 Kg) a 8-16 Euro al sacco, sempre di 15 kg. Un aumento che va a vanificare la speranza di chi vorrebbe risparmiare qualcosa in bolletta, in vista del freddo che arriverà tra pochi mesi. E secondo le affermazioni dell’Associazione Italiana Energie Agroforestali, i problemi sono difficilmente risolvibili. 

L’Italia non produce il Pellet, ma lo importa. E anche volendo investire in questo settore rimane il fatto che l’energia per produrlo costerebbe comunque molto, con inevitabili ripercussioni sul costo finale del prodotto. Dovremo tornare alla stufa a legna? Gli scenari sull’immediato futuro, almeno per il momento, non sono confortanti.

Tutti i Bonus per famiglie con ISEE da 20 mila Euro

Chissà allora se basteranno i Bonus previsti per le famiglie. Se fino ad ora venivano aiutate solo quelle in grave difficoltà economica, adesso il Governo ha esteso la platea dei beneficiari. Chi ha un ISEE fino a 20 mila Euro può fare domanda presso il Comune di appartenenza e accedere a sconti di vario tipo.

Si tratta di una serie di misure, però, che vanno a risolvere minimamente la perdita del valore di acquisto del denaro degli italiani. Che al momento, tra l’altro, sono alle prese con altre scadenze fiscali e – i più fortunati – con le partenze per le vacanze.

È tempo di rimborso 730 (ma non per tutti)

Tra luglio e agosto sono attesi anche i rimborsi IRPEF, ma non esistono date certe per tutti i tipi di lavoratori e pensionati. Solitamente, i dipendenti trovano i rimborsi nella busta paga di Luglio o Agosto, mentre i pensionati li vedono a Settembre. Per chi invece ha compilato in autonomia il 730, le tempistiche variano in base alla data di invio telematico del documento.

Infatti il calendario dei pagamenti scatta dopo che è stato registrato il risultato del valore delle dichiarazioni. Chi ha presentato la dichiarazione entro il 31 maggio vedrà i rimborsi tra luglio e agosto. Via via a scalare nel tempo, chi presenta la dichiarazione entro il 30 settembre prossimo (data ultima) otterrà gli eventuali rimborsi spettanti tra ottobre e novembre.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago