Una buona notizia finalmente è in arrivo per i pensionati: riceveranno ben 50 euro in più al mese. Questa misura, però, non è destinata a tutti: ecco chi saranno i beneficiari.
Finalmente sono in arrivo buone notizie per i pensionati italiani: essi riceveranno nel mese di marzo una pensione molto più sostanziosa. Tale aumento è dovuto all’adeguamento delle pensioni che è stato eseguito a gennaio di quest’anno: è stato reso necessario, infatti, a causa dell’aumento del costo della vita. Questa misura, tuttavia, non è la sola.
Alcuni pensionati nel mese di marzo riceveranno un ulteriore aumento di 50 euro nell’importo dell’assegno previdenziale. Scopriamo di cosa si tratta e chi saranno i beneficiari di questa misura così importante.
Un corposo gruppo di pensionati italiani, nel mese di marzo riceverà un ulteriore aumento dell’assegno previdenziale. Oltre alle maggiorazioni dovute all’adeguamento al costo della vita e alla riforma IRPEF, ci saranno ulteriori 50 euro in forma di detrazione. Tale beneficio, però, non sarà rivolto a tutti ma solo ad una stretta cerchia.
L’adeguamento al costo della vita e le nuove regole per la suddivisione in scaglioni dell’IRPEF hanno portato ad un generale aumento degli assegni pensionistici. Ad esempio, coloro che godono di un assegno mensile fino a 1250 euro saranno soggetti ad un IRPEF pari al 23%. Con le nuove regole, inoltre, gli importi pensionistici annuali fino a 8500 euro possono detrarre fino a 1955 euro.
Per quanto riguarda, invece, gli aggiuntivi 50 euro in detrazione, occorre fare prima una specificazione.
Sono in arrivo per i pensionati anche 50 euro in più al mese in detrazione. Tale ulteriore agevolazione non riguarda tutti ma solo coloro che hanno un reddito compreso tra i 25000 e 29000 euro all’anno.
Questa notizia è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate attraverso un messaggio emanato il 18 febbraio 2022. L’Ente stesso, nel dettaglio, ha specificato nella comunicazione che, tale cifra, è da considerarsi come correttivo in aumento alle detrazioni precedentemente riproporzionate e va corrisposta per l’intero 2022.
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…
Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…