Pensionati%2C+in+arrivo+50+euro+in+pi%C3%B9+al+mese%3A+tutti+i+beneficiari
tradingit
/pensionati-50-euro-mese/amp/
News

Pensionati, in arrivo 50 euro in più al mese: tutti i beneficiari

Published by

Una buona notizia finalmente è in arrivo per i pensionati: riceveranno ben 50 euro in più al mese. Questa misura, però, non è destinata a tutti: ecco chi saranno i beneficiari. 

Finalmente sono in arrivo buone notizie per i pensionati italiani: essi riceveranno nel mese di marzo una pensione molto più sostanziosa. Tale aumento è dovuto all’adeguamento delle pensioni che è stato eseguito a gennaio di quest’anno: è stato reso necessario, infatti, a causa dell’aumento del costo della vita. Questa misura, tuttavia, non è la sola.

Alcuni pensionati nel mese di marzo riceveranno un ulteriore aumento di 50 euro nell’importo dell’assegno previdenziale. Scopriamo di cosa si tratta e chi saranno i beneficiari di questa misura così importante.

Ben 50 euro in più al mese per i pensionati, ma solo per alcuni

Un corposo gruppo di pensionati italiani, nel mese di marzo riceverà un ulteriore aumento dell’assegno previdenziale. Oltre alle maggiorazioni dovute all’adeguamento al costo della vita e alla riforma IRPEF, ci saranno ulteriori 50 euro in forma di detrazione. Tale beneficio, però, non sarà rivolto a tutti ma solo ad una stretta cerchia.

L’adeguamento al costo della vita e le nuove regole per la suddivisione in scaglioni dell’IRPEF hanno portato ad un generale aumento degli assegni pensionistici. Ad esempio, coloro che godono di un assegno mensile fino a 1250 euro saranno soggetti ad un IRPEF pari al 23%. Con le nuove regole, inoltre, gli importi pensionistici annuali fino a 8500 euro possono detrarre fino a 1955 euro.

Per quanto riguarda, invece, gli aggiuntivi 50 euro in detrazione, occorre fare prima una specificazione.

Chi riceverà 50 euro in più al mese

Sono in arrivo per i pensionati anche 50 euro in più al mese in detrazione. Tale ulteriore agevolazione non riguarda tutti ma solo coloro che hanno un reddito compreso tra i 25000 e 29000 euro all’anno. 

Questa notizia è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate attraverso un messaggio emanato il 18 febbraio 2022. L’Ente stesso, nel dettaglio, ha specificato nella comunicazione che, tale cifra, è da considerarsi come correttivo in aumento alle detrazioni precedentemente riproporzionate e va corrisposta per l’intero 2022.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

11 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

23 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago