Pensionati+all%E2%80%99estero%2C+ecco+perch%C3%A9+l%E2%80%99INPS+potrebbe+trattenere+pi%C3%B9+del+dovuto
tradingit
/pensionati-allestero-ecco-perche-linps-potrebbe-trattenere-piu-del-dovuto/amp/
News

Pensionati all’estero, ecco perché l’INPS potrebbe trattenere più del dovuto

Published by

Vivere all’estero con la pensione italiana può sembrare il sogno perfetto, ma cosa accade davvero quando arrivano i bonifici ogni mese? Alcuni pensionati si trovano con importi più bassi del previsto. Perché?

Una questione fiscale poco nota fa tutta la differenza. Ricevere la pensione lorda è possibile, ma solo rispettando regole precise e spesso poco chiare. Un errore formale può costare caro. Serve capire come funziona davvero il meccanismo, perché la burocrazia non perdona, nemmeno quando si cambia Paese. Chi ha una pensione all’estero deve conoscere bene i suoi diritti per non perdere soldi inutilmente.

Pensionati all’estero, ecco perché l’INPS potrebbe trattenere più del dovuto-trading.it

Lasciare l’Italia e trasferirsi in un altro Paese per godersi la pensione è una scelta sempre più comune. Il costo della vita più basso, un clima migliore, oppure semplicemente il desiderio di cambiare aria. Ma dietro al sogno si nasconde una realtà fatta di norme, scadenze e cavilli fiscali. Molti pensionati scoprono troppo tardi che l’assegno mensile subisce trattenute anche se si risiede stabilmente fuori dai confini italiani.

Non è sufficiente infatti essere iscritti all’AIRE o abitare da anni all’estero. Il nodo è la residenza fiscale e la presenza di accordi tra l’Italia e lo Stato in cui si vive. Alcune convenzioni prevedono che le pensioni siano tassate solo nel Paese estero, ma bisogna dimostrarlo formalmente. Senza i documenti giusti, l’INPS continuerà a trattenerne una parte.

Quando la pensione italiana si può incassare senza trattenute

Non tutte le pensioni all’estero sono esenti da tassazione in Italia. Solo quelle di ex dipendenti privati possono, in certi casi, essere detassate. Tutto dipende da accordi firmati tra l’Italia e il Paese estero. In Spagna, ad esempio, c’è una convenzione contro la doppia imposizione che stabilisce la tassazione esclusiva nel luogo di residenza del pensionato.

Quando la pensione italiana si può incassare senza trattenute-trading.it

L’Agenzia delle Entrate, in un caso reale, ha riconosciuto il diritto al rimborso delle imposte a un pensionato residente in Spagna. Nonostante fosse iscritto all’AIRE e avesse seguito l’iter, l’INPS non aveva ancora restituito nulla. È emerso che il pensionato doveva presentare documentazione precisa, nei tempi previsti. Senza questa procedura, l’esenzione non viene applicata automaticamente.

Come ottenere il rimborso delle tasse versate

Il rimborso delle tasse è possibile, ma va richiesto al Centro Operativo dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, entro 48 mesi dal pagamento delle imposte. La normativa da seguire è l’articolo 38 del DPR 602/73. Il contribuente deve allegare prove della propria residenza fiscale estera e inviare tutto nei tempi giusti.

Inoltre, è utile sapere che l’INPS agisce da sostituto d’imposta: può applicare le esenzioni solo se riceve tutta la documentazione richiesta. In assenza di queste prove, continuerà a trattenere le imposte, anche quando la legge prevede il contrario. Chi ha diritto alla pensione all’estero senza trattenute deve quindi agire in prima persona, evitando ritardi e omissioni.

Vivere fuori Italia da pensionati è una scelta legittima e spesso felice. Ma senza attenzione agli aspetti fiscali, rischia di trasformarsi in un percorso ad ostacoli. Vale la pena chiedersi: quante pensioni vengono ancora tassate per semplice mancanza di informazioni?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

L’assegno INPS fa innalzare l’ISEE e l’ADI, la verità poco conosciuta che fa perdere i bonus

Quando un assegno INPS finisce per far perdere altri aiuti, c’è qualcosa che non torna.…

1 ora ago

Spese condominiali e rogito: brutta sorpresa per chi acquista se non si fa attenzione

Firmare un rogito e poi ricevere una richiesta di pagamento per lavori decisi mesi prima…

2 ore ago

Cartella esattoriale: oggi la puoi reateizzare fino a 84 mesi, con il modello RS

Un peso che sembra impossibile da reggere può trasformarsi in un percorso gestibile, se affrontato…

4 ore ago

Rendimenti dei BTP a 4 anni: il confronto con i Buoni Fruttiferi Postali è davvero impietoso

Una differenza che non passa inosservata: quando si parla di rendimenti, i BTP a 4…

5 ore ago

3 numeri eccellenti tra quotazione, dividendo e target price che rivelerebbero una forte sottovalutazione di questo titolo azionario

Texas Instruments prudente, Broadcom accelera sull’AI: effetti concreti sui chip di STM e Technoprobe. Analizziamo…

6 ore ago

Chiarimenti fondamentali che potrebbero evitare errori sulla cedolare secca per i contratti commerciali

Ti stai chiedendo se la “cedolare secca” può essere applicata anche agli affitti commerciali? Ecco…

14 ore ago