I pensionati potranno avere oltre 300 euro in più, ma sono soldi che spettano non a tutti. Chi può accedere
Ci troviamo in un periodo storico non semplice, che vede una forte crisi economica, ma anche di valori. In questo contesto, non è facile destreggiarsi, e molti cercano di tutelarsi risparmiando il più possibile.
Sono molte le famiglie in difficoltà, che non riescono ad arrivare a fine mese o lo fanno con una certa fatica, ma anche la sfera dei pensionati è inevitabilmente toccata dal suddetto quadro economico. Non tutti, infatti, godono di una pensione adeguata, per varie motivazioni, tra cui il non aver raggiunto un certo numero di contributi, ad esempio.
I rincari si possono toccare con mano, perché in diverse città, un caffè arriva a costare anche due euro. Non solo. Ci sono aumenti praticamente in ogni settore e, come detto, non tutti ce la fanno. Cosa fare, dunque?
Per i pensionati, o meglio, per alcuni di loro, c’è una buona notizia che può costituire un supporto per la pensione che percepiscono attualmente. Ecco in che cosa consiste esattamente.
Per i pensionati che fanno parte di questa Regione, c’è una novità importante, che potrebbe rivelarsi molto utile.
Da quanto si apprende, è stata siglata un’intesa tra INPS e Regione Friuli Venezia Giulia, che fornirà un sostegno di ben 350 euro in più ai pensionati, annuale, per un periodo di tre anni. Per poter accedere a questo incentivo temporaneo, l’ISEE deve essere inferiore a 15 mila euro.
Si tratta di una misura che mira, essenzialmente, a integrare le risorse economiche di pensionati, il cui reddito è effettivamente basso. Non bisognerà inoltrare una domanda per ottenere l’incentivo, in quanto i pensionati la riceveranno in automatico, per via dello scambio di info che intercorrerà tra INPS e Regione.
Non solo Friuli Venezia Giulia. Anche altre Regioni, infatti, hanno messo in campo degli incentivi per supportare pensionati con un reddito basso. Così è stato per la Lombardia, e anche in Veneto hanno lavorato per incrementare pensioni minime e fare in modo che i pensionati possano far valere i loro diritti.
Altre Regioni che hanno lavorato in questo senso, con interventi simili ai suddetti, sono anche Lazio, Emilia Romagna, Campania, Toscana, Sicilia, Puglia e Liguria.
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…