Pensionati%3A+ci+sono+i+soldi+in+pi%C3%B9+per+la+malattia+e+seguono+le+stesse+regole+della+pensione
tradingit
/pensionati-ci-sono-i-soldi-in-piu-per-la-malattia-e-seguono-le-stesse-regole-della-pensione/amp/
Economia e Finanza

Pensionati: ci sono i soldi in più per la malattia e seguono le stesse regole della pensione

Published by
Che cosa succede se un pensionato che lavora si ammala? Lo chiarisce l’INPS e ci sono novità importanti anche per i datori di lavoro.
La circolare INPS è fresca di giornata, datata 11 marzo 2025, e tende a chiarire se esiste la possibilità per i pensionati che intraprendono un’attività lavorativa dipendente di accedere alla tutela economica in caso di malattia.
Pensionati: ci sono i soldi in più per la malattia e seguono le stesse regole della pensione (Trading.it)
La circolare numero 57 pubblicata dall’INPS l’11 marzo scorso chiarisce alcuni interrogativi emersi nei mesi scorsi riguardanti le tutele economiche per i pensionati in caso di malattia. A quanto pare la normativa prevede le stesse regole che si applicano ai lavoratori subordinati. In ogni caso, questi soggetti dovranno attenersi alle regole sulla cumulabilità dei redditi, rispettando gli obblighi contributivi. Saranno i datori di lavoro a versare i contributi per la copertura della malattia, una disposizione che si applica senza eccezioni.

Una misura, questa, che ha come scopo quello di offrire un sostegno economico ai pensionati che, in caso di malattia, potrebbero ritrovarsi a fine mese con meno soldi. Una sorta di indennità che possa garantire l’integrazione temporanea al reddito, quindi. Per quanto riguarda le pensioni soggette a incumulabilità, anche l’indennità di malattia seguirà le stesse restrizioni, visto che l’indennità di malattia, di fatto, va a sostituire la retribuzione per motivi di salute. Ma vediamo nel dettaglio come si applica questa disposizione.

Pensionati lavoratori, come funziona la malattia? L’INPS chiarisce i dubbi

All’interno della circolare numero 57 dell’11 marzo, l’INPS ribadisce come i pensionati che intraprendano un percorso lavorativo da dipendenti possano accedere alla tutela economica in caso di malattia, seguendo le stesse identiche regole che si applicano per i lavoratori subordinati. In particolare, questi soggetti potranno beneficiare dell’indennità di malattia solo nel caso in cui il loro settore e la loro categoria professionale lo prevedano. Nonostante l’assegno pensionistico, quindi, il lavoratore ha diritto a una protezione economica. E, non c’è neanche bisogno di dirlo, si dovranno rispettare le fasce di reperibilità per le visite fiscale.

Pensionati lavoratori, come funziona la malattia? L’INPS chiarisce i dubbi – trading.it

E per quanto riguarda quelle pensioni soggette a regole di incumulabilità? Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, le medesime disposizioni si applicano all’indennità di malattia, questa dovrà rispondere alle stesse restrizioni. Si dovranno quindi seguire le regole sulla cumulabilità dei redditi, discorso valido pure per i pensionati che tornano a lavorare e non soltanto quelli che si avventurino in un nuovo rapporto di lavoro dipendente.

L’INPS, come chiarito nel messaggio, conferma il proprio impegno nel garantire protezione sociale a questi pensionati, assicurandosi che possano usufruire dei diritti previdenziali previsti per tutti i lavoratori dipendenti. I datori di lavoro devono versare i contributi per la malattia anche per i pensionati, sempre che il comparto lo preveda.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

58 minuti ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

13 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago