Pensionati%3A+si+possono+perdere+forti+cifre+se+non+si+fanno+questi+controlli+entro+dicembre+su+redditi+e+conguagli
tradingit
/pensionati-si-possono-perdere-forti-cifre-se-non-si-fanno-questi-controlli-entro-dicembre-su-redditi-e-conguagli/amp/
News

Pensionati: si possono perdere forti cifre se non si fanno questi controlli entro dicembre su redditi e conguagli

Published by

Pensionati, attenzione a certi dettagli da non trascurare, se non si vogliono perdere i soldi che spettano. 

La pensione è il raggiungimento di un traguardo molto particolare della propria esistenza.

Pensionati: si possono perdere forti cifre se non si fanno questi controlli entro dicembre su redditi e conguagli-trading.it

Si tratta di una fase della propria vita, che rappresenta il meritato stop dopo una vita intera di lavoro e sacrifici. Tanti lavoratori, sia dipendenti che in proprio, rivelano di essersi chiesti più volte come sarebbe stato per loro, il periodo della pensione.

Una delle risposte più comuni, è stata l’immagine di una vita fatta di molto tempo libero, da poter dedicare sia agli affetti, che alle passioni e agli hobby, abbandonati spesso, proprio per gli impegni lavorativi.

Da un punto di vista economico, però, la gran parte delle persone, rivela dei timori legati al periodo della pensione. La paura più grande è quella di fare difficoltà e di non riuscire a permettersi lo stile di vita, raggiunto grazie al lavoro.

Per di più, si deve seguire tutta una burocrazia specifica, che ha delle scadenze da rispettare. Anche qui, il timore è quello di non riuscire a stare al passo, e rischiare di perdere il denaro che spetta.

Pensionati, attenzione a questi dettagli, per non perdere forti cifre

In particolar modo, dicembre è davvero un mese da tenere d’occhio, per quanto riguarda le pensioni.

Pensionati, attenzione a questi dettagli, per non perdere forti cifre-trading.it

In verità, la prima scadenza utile per quanto riguarda il 2025, è il prossimo 28 febbraio. Entro questa data, infatti, i pensionati dovranno presentare il Modello RED. Attraverso di esso, dovranno dichiarare i redditi del 2023.

E allora, cosa ha a che fare dicembre con questa dichiarazione? I centri CAF dichiarano la complessità, dietro la procedura che porta alla presentazione della dichiarazione RED. È questo il motivo per cui, consigliano vivamente ai pensionati, di iniziare a prepararla, già da questo mese di dicembre.

In questo modo, si potranno ricontrollare più volte i dati, ed evitare di presentare una dichiarazione sbagliata. Non presentare la dichiarazione, significa, per di più, perdere la prestazione pensionistica.

Per tutti i pensionati, dunque, che devono presentare la dichiarazione RED entro il 28 febbraio del 2025, si consiglia di iniziare la compilazione del modulo.

Trattandosi di una documentazione complessa, spesso di difficile comprensione, si può optare di rivolgersi a un centro CAF, che aiuti nella stesura del modello. In questo modo, ci si sentirà più sicuri e si eviterà di perdere le cifre spettanti.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

6 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

18 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago