In+pensione+a+40+anni%2C+non+%C3%A8+fantasia+ma+realt%C3%A0%3A+ecco+come+fare
tradingit
/pensione-40-anni-realta/amp/

In pensione a 40 anni, non è fantasia ma realtà: ecco come fare

Published by

Andare in pensione a 40 anni per molti sembrerebbe una fantasia, per altri invece è realtà: scopriamo insieme come fare e quale è il metodo per ottenere questo pensionamento davvero precoce. 

La pensione anticipata è il sogno di molti che, dopo una vita di duro lavoro e sacrifici, aspettano di godersi il riposo il prima possibile. Nel nostro Paese, infatti, l’età pensionabile è di 67 anni: un po’ troppi per coloro che ogni giorno svolgono mansioni particolarmente difficili e gravose. Per questo motivo, in Italia ci sono diverse misure che riescono a far ottenere, ad alcune categorie di cittadini il pensionamento anticipato.

Addirittura, esiste un metodo che permette al alcuni di poter godere della pensione già a 40 anni. In molti pensano che tutto ciò non sia altro che fantasia, ma invece è una realtà. Analizziamo insieme di cosa si tratta e come fare per ottenere questa incredibile realtà.

Il metodo che ti permette di andare in pensione a 40 anni: ecco come fare

Il pensionamento anticipato, senza dubbio, permette a molti di poter lasciare prematuramente il mondo del lavoro e potersi godere tranquillamente la serenità della pensione. Tuttavia, ancora oggi, questa opportunità non è riservata a tutti, ma solo a poche categorie di cittadini e di lavoratori. Questo è l’esempio di alcune iniziative quali, ad esempio, Quota 102 e altre misure simili. 

Chi non può godere di tali misure di pensionamento precoce, dovrà aspettare l’età di 67 anni o, perlomeno, dovrà aver raccolto almeno 40 anni di contributi previdenziali versati. Esiste, tuttavia, un metodo poco conosciuto e che permetterebbe di andare in pensione all’incredibile età di 40 anni. Una fantasia che, però, per pochi è davvero realtà.

Questo metodo si chiama FIRE, ossia “Financial Independence, Retire Early“: secondo esso raggiungere una propria indipendenza economica equivale alla possibilità di godere di un pensionamento davvero precoce. Al giorno d’oggi, tuttavia, raggiungere un tale livello di indipendenza economica è davvero difficile e raramente qualcuno vi riesce. 

Come funziona il metodo FIRE

Secondo il metodo FIRE, andare in pensione all’incredibile età di 40 anni non è affatto un sogno, ma è una realtà possibile. Esso prevede, infatti, che il lavoratore interessato metta da parte il 75% del proprio reddito annuo, spendendone solo il 25% per le proprie esigenze. In questo modo, si potranno raccogliere i soldi necessari per poter vivere di rendita già a 40 anni e potersi godere il riposo della pensione.

Secondo questa strategia matematica, poi, ogni anno si andrebbe a riscuotere il 4% di quanto messo da parte. Tale metodo non è assolutamente facile: in primo luogo perché premetterebbe, per l’appunto, un’indipendenza economica che in pochi riescono a raggiungere al giorno d’oggi. In secondo luogo, perché il lavoratore non dovrebbe mai smettere di fare i conti e di risparmiare.

Il metodo FIRE, infatti, è indicato per chi gode di un reddito molto alto e che, quindi, non avrà alcun problema a conservarne il 75% e non dovrà rinunciare a nessuna agiatezza. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

19 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago