Anticipo pensione a 62 anni anche nel 2022 e 2023 con lo scivolo di cinque anni: ecco chi potrà accedere e con quali requisiti.
Si tratta del contratto di espansione rinnovato per altri due anni (2022 e 2023) con un allargamento della platea dei beneficiari. Potranno accedere anche le imprese con 50 dipendenti, prima l’accesso era solo per le aziende con 100 dipendenti. A stabilire la proroga della misura con il potenziamento anche ad aziende di piccole dimensione, è un disegno di legge inserito nella Legge di Bilancio 2022.
Il contratto di espansione permette di incentivare il ricambio generazionale, la misura si divide in due aspetti importanti: riduzione dello orario di lavoro o sospensione del personale dipendente, con la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, per coloro che si trovano con un’età cinque anni prima all’età pensionabile. Attualmente l’età pensionabile è di 67 anni, quindi, potranno aderire coloro che hanno 62 anni di età e hanno maturato almeno un’anzianità contributiva di 20 anni.
LEGGI ANCHE>>>La pensione che vogliamo | Scivolo a 62 anni e incertezza su Quota 102 e Opzione Donna
L’azienda, nella risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, dovrà versare al lavoratore un’indennità di importo pari alla pensione fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia. Oppure, al requisito per la pensione anticipata (contributi pari a 42 anni e 10 mesi se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna). Pensione anticipata a 62 anni da marzo 2022, ma non per tutti: le novità del Governo
La novità inserita nella Legge di Bilancio, riguarda l’ampliamento del contratto di espansione anche alle aziende con 50 dipendenti. Prima potevano accedervi solo le aziende con un massimo di 100 dipendenti. Inoltre, la misura è stata prorogata per due anni, fino al 2023. Per maggiori dettagli si attendono le circolari dispositivi INPS, che dovranno contenere tutte le modalità attuative, dopo la pubblicazione della Legge di Bilancio 2022 nella Gazzetta Ufficiale.
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…
Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…